Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pelvicachromis Per parlare di tutto quanto concerne i Pelvicachromis. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 17-01-2012, 13:55   #1
PiLion
Guppy
 
L'avatar di PiLion
 
Registrato: Jul 2011
Città: Dublino ma l'acquario e' ancora a Tribano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 140
Foto: 31 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I colori del Pelvichacromis pulcher

Ho notato che i colori cambiano di intensità. Appena preso (era piccolissimo) era praticamente giallo e nero, con un nero molto scuro.

Crescendo, con mio stupore visto che avrebbe dovuto essere un apistogramma bitaeniata, ha preso molto colore, sulla pinna dorsale che era grigia e ed è spuntata la tipica macchia rosa sulla pancia.

Da un mesetto si sta smorzando, ma non solo la macchia, anche il nero è più sbiadito però non sembra denutrito, ed è anche bello vispo, inoltre la coda è quasi ricresciuta tutta.

Nota, al negozio lo tenevano in vasca con dei cichlasoma meeki, non volevan darmelo perchè la pinna posteriore era tutta mangiucchiata ma mi ha fatto pena vederlo lì e ho insistito per prenderlo.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da PiLion Visualizza il messaggio
Ho notato che i colori cambiano di intensità. Appena preso (era piccolissimo) era praticamente giallo e nero, con un nero molto scuro.

Crescendo, con mio stupore visto che avrebbe dovuto essere un apistogramma bitaeniata, ha preso molto colore, sulla pinna dorsale che era grigia e ed è spuntata la tipica macchia rosa sulla pancia.

Da un mesetto si sta smorzando, ma non solo la macchia, anche il nero è più sbiadito però non sembra denutrito, ed è anche bello vispo, inoltre la coda è quasi ricresciuta tutta.

Nota, al negozio lo tenevano in vasca con dei cichlasoma meeki, non volevan darmelo perchè la pinna posteriore era tutta mangiucchiata ma mi ha fatto pena vederlo lì e ho insistito per prenderlo.
ops ho dimenticato la questione principale... lasciandola sottointesa, è normale che cambino la saturazione del colore come si farebbe su un tv color?

Ultima modifica di PiLion; 17-01-2012 alle ore 13:57. Motivo: Unione post automatica
PiLion non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2012, 15:31   #2
giofer79
Avannotto
 
L'avatar di giofer79
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 55
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la mia modestissima esperienza i colori sono un cosa imporantissima per i pelvicachromis. In particolare il maschio che ospito è arrivato completamente "desaturato" e si è acceso durante la riproduzione, tuttora in corso. Il mio maschio è di quelli con il rosso sino alla bocca, a differenza di quelli che hanno la zona rossa circoscritta all'addome. Durante i primi giorni di vita degli avannotti, il colore della pancia veniva usata anche per attirare su di sè i piccoli che sfuggivano dentro il muschio. Così che i genitori potessero prenderli comodamente in bocca. In ogni caso il maschio cambia colore a seconda dei momenti, difesa, eccitazione, cure parentali ecc.. ovvero un sacco di volte al giorno. La femmina è più stabile.
Se vuoi vedere delle foto vai qui : giofer-aquarium.tumblr.com
come puoi vedere il maschio nell prime foto è chiarissimo, mentre in alcune con i piccoli ha dei colori stupendi. Tral'altro il primo post, sempre in inglese, ti spiega la differenza di colorazione nei maschi.
giofer79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 19:22   #3
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
nei miei i coliri variano nell'arco della giornata almeno 10 volte,sopratutto nel maschio la femmina se spaventata si sfuma un pò i color,il maschio diventa grigio invece se arrabbiato e intento a controllare il territorio rosso intenso con pinne aperte ecc....


ad esempiop per oraè in ripro e si colora solo se necessario


spero di esserti stato utile
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 11:23   #4
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
Se ci fai caso anche appena si accendono le luci della vasca i pulcher(e non solo) hanno colori spendi e sbiaditi,ma poi li riacquistano rapidamente!Comunque i colori variano anche perchè i pulcher non sono gli unici pelvicachromis,ci sono per esempio i taeniatus,subocellatus,humilis ecc che sono anche più colorati...
__________________
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colori , pelvichacromis , pulcher
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14314 seconds with 14 queries