Vaschetta 25litri.. scarsi..
Ciao a tutti..
dopo un po' di anni completamente fuori dall'acquariofilia (quasi completamente.. seguo ancora i vari concorsi di guppy show.. ma senza nessun tipo di vasca in casa..) ho deciso di ritornare..
per il gran ritorno sto progettando qualcosa di davvero carino.. ma ci vorrà almeno un annetto per prendere tutti i "pezzi", quindi per placare la mia irrefrenabile voglia di acquariofilia.. mi son dedicato ad un nano reef (sperando che sia giusta la categoria) con una vasca che mi era rimasta in casa...
Vasca ~20*40*25, con vetro panoramico.. circa 25litri
filtro interno: pompa filtro interna (dettagli stasera) con spugna a maglia grossa.. pulita giornalmente giusto per pulire un po' di schifo che attualmente c'è in vasca
3,5/4kg di rocce vive (provenienza ignota, ma mi son state consigliate da un mod di ap ;P .. perchè molto belle ;)
illuminazione (tasto dolente) e27 2U 11w 6400k
premetto che è tutto un work in progress.. e piano piano voglio sostituire/migliorare i vari accessori..
la vasca gira da una settimana.. prima settimana solo con acqua presa da un bel vascone già avviato
dopo due giorni dall'allestimento ho preso in un pet store vicino l'ufficio un bel po' di varietà di caulerpa (esclusivamente per la presenza massiccia di asterine, che necessito per ciò che voglio mettere all'interno)
e sabato ho inserito le rocce vive, togliendo tutta la caulerpa e posizionata in una vasca di fianco.. manca ancora uno/due kg.. perchè volevo prima disporre la base per poi completare con pezzi più piccoli per migliorare la rocciata
ora work in progress..
migliorare l'illuminazione (pensavo a un 13w hasse bianco blu 12k/25k)
migliorare il movimento (nano koralia che prenderò stasera 900lt/h o più)
e sto mezzo progettando un filtro a zainetto (pensavo a un niagara modificato), via troppo pieno o qualcosa di li, con vasca (in plastica) adiacente (credo un 20lt, ma piena a metà), che verrà chiusa ed illuminata da un bel grolux 18hday/6hnight, piena di alghe, per ridurre al max i po4 e gli no3), e forse anche un bel secchiello pieno di aragonite.. bah ora vediamo su questo...
discorso schiumatoio.. purtroppo la realizzazione di uno schiumatoio a porosa con le siringhe non ha dato i risultati sperati.. (porosa troppo grande, camera di contatto troppo piccola e anche bicchiere tropopo piccolo) per cui vedrò come gestire i nutrienti
purtroppo data la presenza di 2+2 gatti in casa.. la vasca dovrà essere chiusa ;(
l'idea è cmq quella di allevare esclusivamente una coppia di hymenocera elegans (o picta), e qualche corallino qua e la per dar colore..
beh consigli, commenti, pareri son graditi.. foto in serata.. ero sicuro di aver in borsa la macchina fotografica.. ma lasciata ovviamente di fianco alla vasca...
sicuramente mi son dimenticato qualcosa, ma a breve mi verrà in mente..
bye ;)
|