Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao,mi potete aiutare ad identificare questi sps?una non vorrei dire una c....a penso sia una P.damicornis ? le altre due non saprei...
p.s. grazie Cala!
La prima pocillopora verrucosa, la seconda è un acropora ma non si capisce bene dalla foto e l'ultima è una montipora digitata. Se riesci per la seconda metti una foto migliore, a fuoco e se riesci falla con i polipi estroflessi...
La seconda dovrebbe essere una millepora se metti una foto dei polipetti quando spolipa posso darti la conferma al 100%
Sent from my iPad 2
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
Grazie per l'identificazione,l'acropora non spolipa in quanto penso si deve adattare (l'ho inserita sabato sera) era illuminata a led io invece ho hqi,i valori in vasca sono no3 0 mg/l kh 8
po4 0,0 mg/l test sia provetta elos che fotometro,ca 420 mg/l mg 1350 mg/l,ho cominciato ad alimentare i pesci 2 volte al giorno anziche 1 e sto dosando 2ml ogni 3 giorni di sicce h&o (vasca 200l) in vasca ho alcune talee di histrix da più 2 mesi che sopra spolipano bene e crescono(lentamente) ma sotto hanno cominciato a tirare lentamente a chiazze da un paio di settimane.posto 2 foto
Allora se ha cambiato illuminazione i primi giorni tienila un po' piu bassa se non sul fondo e piano piano la tiri su così si abitua gradualmente al cambio luci ;)
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
Secondo me c'è davvero qualcosa che non funziona in quella vasca, la hystrix oltre ad essere bella tirata è anche molto scura e spolipa pochino... così di primo acchito se tutto il resto è ok mi viene da pensare che ci sia poca luce, dalle foto vedo dei molli, hai anche lps? Come stanno?
A luci spente gli sps li vedi belli spolipati o restano sempre chiusi?