Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Cambio d'acqua e pulizia filtro dopo il primo mese
Buongiorno,
Sono alla quinta settimana di maturazione, ieri ho inserito 2 Oranda. ho un Rio 180, 3 giorni fa ho rabboccato con 10 litri di acqua di osmosi, non ho mai fatto cambi in maturazione ne pulizia del filtro, un pratico 300 esterno. Vorrei sapere quando devo fare il primo cambio e in che percentuale? Va bene se faccio decantare un giorno e metto il biocondizionatore? Devo tagliare con osmosi?
Per quanto riguarda il pratico, ho dentro cannolicchi e spugne, quando dovrei sciacquare le spugne con l' acqua del cambio?
Grazie a tutti voi!
Ciao , per quanto riguarda la pulizia delle spugne, le devi pulire solo quando vedi che il filtro perde potenza, il cambio dell'acqua si fa una volta a settimana, lasci il biocondizionatore e lasci decantare una notte e l'acqua è perfetta, per quanto riguarda il tagliare l'acqua con quella d'osmosi devi sapere prima i valori dell'acqua che hai in acquario se vanno o meno bene poi decidi se usare quella di RO.
Ciao , per quanto riguarda la pulizia delle spugne, le devi pulire solo quando vedi che il filtro perde potenza, il cambio dell'acqua si fa una volta a settimana, lasci il biocondizionatore e lasci decantare una notte e l'acqua è perfetta, per quanto riguarda il tagliare l'acqua con quella d'osmosi devi sapere prima i valori dell'acqua che hai in acquario se vanno o meno bene poi decidi se usare quella di RO.
Fai tutte le domande che vuoi
Scusami non ho capito se devo metterlo il bio condizionatore e che percentuali d' acqua il cambio?
il bio condizionatore, è utile, ma non inidspensabile, ma dipende dalla qualità dell'acqua.
è di acquedotto o di pozzo?
solitamente per gli oranda le acque dure del nostro paese vanno bene.
procedi così: prepara l'acqua in un secchio aggiungi il biocondizionatore e lascialo decantare 24 ore così il cloro evapora.
il bio condizionatore, è utile, ma non inidspensabile, ma dipende dalla qualità dell'acqua.
è di acquedotto o di pozzo?
solitamente per gli oranda le acque dure del nostro paese vanno bene.
procedi così: prepara l'acqua in un secchio aggiungi il biocondizionatore e lascialo decantare 24 ore così il cloro evapora.
E' l'acqua di Roma, ok grazie mille per le istruzioni.
Per i pesci e' meglio cambiare il 10% ogni settimana o il 30% ogni 3 settimane? Io ho dei pesci rossi quindi non ho problemi di gh o kh, quindi non so se i cambi piu frequenti vengano fatti solo per abbassare i nitrati, o se invece stressano i pesci ed e' meglio farli ogni 2-3 settimane. Se avete qualche guida sull'argomento da farmi leggere ve ne sarei grata!