Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 12-01-2012, 19:41   #1
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow Progettino per negozio

Salve ragazzi del nano :) in questo lato del forum sono nuovo in quanto tengo gia una vasca marina ma di dimensioni ben superiori ad una nano ... cmq apparte questo ... scrivo qui perche vorrei delucidazioni su un nanoreef ... e chiedo a voi ... io praticamente ho un negozio (edicola) non in un baldacchino ma in un vero e proprio negozio e avrei pensato assieme a mia moglie di mettere un nano reef ... litraggio max penso sui 50lt ... e mi chiedevo oltre la vasca , altro cosa dovrei prendere??? si puo fare un mini dsb??? che mi attira come tecnica... e la vorrei imparare... tenete conto che il negozio e aperto dalle 5e30 del mattino alle 20 di sera quindi il tempo da dedicargli ci sta tutto ... grazie
devildark non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2012, 20:25   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Innanzi tutto vai a leggere le guide in evidenza in questa sezione, ti aiuteranno moilto...
Per il dsb ti serve una vasca molto alta, comunque si può fare tranquillamente...
Ovviamente un nano più grande è più è stabile, sai come funzionano i dsb?
  Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 20:34   #3
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mazza apri così presto?
Comunque ti parlo da uno che ha un 500 litri ed un 50 alla fine la gestione è la stessa, ma attenzione è molto più difficile da gestire un nanoreef che un vascone.
Dunque metodo ti sconsiglio nanoreef (sono contro in vasche sotto i 70 litri) in quanto ha tempi di maturazione più lunghi e tante limitazioni..
Affidati ad un bel berlinese (attenzione in un nano il rapporto kg/roccia è da rispettare alla lettera) senza skimmer dunque metodo naturale, poi ti fai un filtro a macroalghe o se vuoi fare il grande un bel refugium di bypass (li ci puoi mettere il dsb).
Illuminazione dipende cosa vuoi allevare comunque vai di led, io ho la vasca sps spinta e lps australiani e monto 81w cree.
Comunque per la tecnica anche li dipende cosa allevi...
Pompe di movimento 20 30 volte il volume della vasca, riscaldatore io consiglio 2w litro e poi vedi te...
Comunque ti consiglio di farti una sump o ancora meglio una sump da fondo ossia un doppio fondo di 15 cm dove ci metti dentro tutto..
Ovviamente non. Puoi inserire pesci, ma credo lo sai giá...
------------------------------------------------------------------------
Cami leggo ora cosa hai scritto, non scontriamoci anche con lui con sto benamato dsb, diciamo ch funziona, ma porta a limitazioni
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!

Ultima modifica di Zau; 12-01-2012 alle ore 20:35. Motivo: Unione post automatica
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 22:37   #4
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm ci penso bene bene e poi vi dico.. mi avete detto cose che nn sapevo in merito

grazie
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 23:24   #5
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Zau Visualizza il messaggio
Cami leggo ora cosa hai scritto, non scontriamoci anche con lui con sto benamato dsb, diciamo ch funziona, ma porta a limitazioni
Ma non penso che porti proprio a limitazioni anzi.....Porta diversi vantaggi

La denitrificazione di una vasca che gira con DSB è molto più stabile di un berlinese o di un naturale, a parità di volume.

Se si fa maturare la vasca per bene si ottiene una grande quantità di zooplancton e bentos

Inoltre la sabbia, particolarmente bianche, di un dsb ben avviato permette di sfruttare meglio l'illuminazione. Grazie ad un effetto riflettente.

Certo ha i suoi contro, come la maturazione più lunga ed il lato estetico. Da vedersi 10 cm di sabbia non sono il massimo. Ma penso sia un grande azzardo dire che con il dsb si va in contro a delle limitazioni
  Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 11:58   #6
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In vasche piccole avevamo giá riscontrato che il dsb funIona, ma hai delle limitazioni su inserimenti e quant'altro
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
negozio , progettino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14896 seconds with 14 queries