Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Arance Sicule (Ho il permesso dell'amministratore)
Oltre ad essere un'acquariofila, sono una Siciliana, e come tale non potevo che occuparmi di arance Dato che ormai sul mercato globalizzato le arance sicule stanno scomparendo dalla piazza , abbiamo deciso di aprire un sito ecommerce.
La nostra è un’azienda a conduzione familiare che ha deciso di passare dalla vendita all’ingrosso alla vendita diretta, per vedere ripagato il nostro lavoro in maniera più equa.
Attraverso l’uso del web promuoviamo pertanto l’idea di accorciare la filiera stabilendo un contatto diretto con i consumatori.
Proprio ieri parlavano in tv della differenza abissale tra il prezzo alla produzione e il prezzo finale di vendita per il numero esagerato di passaggi da un venditore all'altro prima di arrivare al consumatore.Se mio padre non avesse anche lui gli alberi le avrei sicuramente prese,da buona siciliana mi sembra un'ottima idea!
Proprio ieri parlavano in tv della differenza abissale tra il prezzo alla produzione e il prezzo finale di vendita per il numero esagerato di passaggi da un venditore all'altro prima di arrivare al consumatore.Se mio padre non avesse anche lui gli alberi le avrei sicuramente prese,da buona siciliana mi sembra un'ottima idea!
E' davvero un'ottima cosa. Io ho i suoceri in Calabria che hanno varie piante, producendo agrumi ben al di sopra delle loro necessità di consumo, e siccome non li vendono (perchè appunto, causa filiera, glieli pagherebbero niente) cadono a terra e marciscono, è un peccato. Voi avete avuto un'ottima idea, in bocca al lupo
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Dare al produttore 5 e dopo la filiera far pagare al consumatore 15 e' folle .Bella iniziativa ..
Un'altra bella idea e' la vendita a km0 che abbatte anche l'impatto ambientale ......
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
L'anno scorso, ce li hanno pagati 6 centesimi al kg, per poi scoprire che sù li rivendono a 2,50€ e non è detto che siano Siciliane, perchè possono essere "lavorate" in Sicilia, ma non prodotte. Il prodotto importato, non solo danneggia noi produttori, ma anche i consumatori, perche in altri paesi non ci sono le nostre norme, quindi questi frutti vengono prodotti utilizzando fertilizzanti e pesticidi che in Italia sono vietati, per ovvi motivi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ossian
...ottimo!!!
Posso condividere su Facebook il tuo indirizzo di e-commerce?