Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve a tutti, da circa 6 mesi possiedo un acquario da 75 litri lordi, con all'interno 10 neon, 4 guppy, 4 platy, 2 black molly, 2 corydoras aeneus, 2 Crossocheilus Siamensis ed 1 Pangio kuhlii. Tranne che all'inizio, a causa degli errati cambi di acqua, ho avuto circa 6 decessi di guppy dovuti alla malattia dei puntini bianchi che ho curato con temperatura a 30° e Costavert. Oggi mi sono deciso ad acquistare i eragenti della Sera per testare i valori dell'acqua che un negozio mi aveva fatto 15gg fa che erano i seguenti:
Conduttività 1500 PH 8,5 KH 7 NO2 0 NO3 >40 FOSFATI 0,5
il GH non me lo ha misurato.
Oggi ho rilevato questi valori:
PH 7,2 KH 8 GH 13 NO2 0 NO3 >40 sicuramente intorno a 80/100.
Il negoziante da allora mi ha detto di fare 3 cambi di acqua ad osmosi, senza tagliarla e poi misuravamo i nuovi valori. Per ora visto che sono passati 15gg ne ho fatti solo 2, il terzo dovrò farlo sabato, voi cosa mi consigliate?
A proposito, la temperatura è a 25°, il fotoperiodo è di 9 ore e ci sono circa 20 piante di cui 3 a crescita lenta (credo):
2 X Echinodorus Ozelot; 1 X Anubias; 1 X Microsorium Pteroptus
12 X Cabomba; 3 X Pistia Stratiotes; 2 X Najas Guadalupensis; 1 X vallisneria gigantea; 4 X vallisneria spiralis; 1 X Muschio di giava su legno; 1 X Hydrocotyle leucocephala; 2 Cryptocoryne mi oya; 1 Cryptocoryne mix
Salve a tutti, da circa 6 mesi possiedo un acquario da 75 litri lordi, con all'interno 10 neon, 4 guppy, 4 platy, 2 black molly, 2 corydoras aeneus, 2 Crossocheilus Siamensis ed 1 Pangio kuhlii.
Troppi pesci e troppo incasinati vogliono valori d'acqua diversi, mettici un pò d'ordine.
Originariamente inviata da romtram
Conduttività 1500 PH 8,5 KH 7 NO2 0 NO3 >40 FOSFATI 0,5
il GH non me lo ha misurato.
Oggi ho rilevato questi valori:
PH 7,2 KH 8 GH 13 NO2 0 NO3 >40 sicuramente intorno a 80/100.
Conduttività 1500? mi sembra altissima....
Gli altri valori sono adatti per alcuni pesci ma non per altri, i nitrati sono alti e in quelle concentrazioni sono tossici. Fai un bel cambio d'acqua.
Originariamente inviata da romtram
Il negoziante da allora mi ha detto di fare 3 cambi di acqua ad osmosi, senza tagliarla e poi misuravamo i nuovi valori. Per ora visto che sono passati 15gg ne ho fatti solo 2, il terzo dovrò farlo sabato, voi cosa mi consigliate?
Cambia negoziante ascolta solo i consigli del forum
Ciao bakalar, grazie per le risposte, quanti e quali pesci posso tenere? La conduttività è altissima perchè un mio amico, mi disse di metterci un cucchiaio di sale da cucina per curare i molly che avevano macchie bianche. Quanta acqua cambio? Adesso ho fatto 2 cambi di acqua ad osmosi (negoziante) da 20Lt ognuno. Quali valori sono adatti? Ciao e grazie.
Via i neon, Crossocheilus Siamensis, Pangio kuhlii. I corydoras aeneus portali almeno a 4-5, gli altri ok.
Per i cambi ti consiglio di mettere acqua osmotica con sali portando kh 8 e gh 16, ogni cambio del 10% settimanale. In genere tu mettevi acqua del rubinetto? Per abbassare i no3 usa le resine fino a che non sono inferiori a 25mg/l.
Per i pesci che ti ho consigliato di tenere: ph7-8 kh 6-10 gh 16 no2=0 no3<25mg/l.
Probabilmente il rubinetto contiene già no3 e da li gli alti valori. Le resine sono sostanze che ciucciano determinate sostanze nel tuo caso prendila per gli no3. Per i neon, Crossocheilus Siamensis, Pangio kuhlii metti un'annuncio sul mercatino di AP.