Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 05-01-2012, 21:40   #1
AleBrixia
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco il problema. Forse micosi?

Salve a tutti, continuo la discussione iniziata nel mio topic nella sezione il mio primo acquario. Riprendo facendo una breve introduzione:

-compro due Aragostine

-Compro un tronco nello stesso negozio, e due Platy.
-il primo problema: trovo un guppy morto, con sopra le due aragostine che banchettano. Impreco, e do la colpa a loro. Tiro fuori il corpo dalla vasca. Aveva pezzi in cui mancavano completamente le squame, e le pinne non esistevano più, visto che 4 ore prima stava bene, ho pensato ad un attacco notturno delle aragoste.
-Poi in rapida successione, due giorni dopo,due Platy, ed un terzo guppy. Siccome le morti avvenivano di notte, erano sempre senza pinne e con pezzi mangiati, ho sempre dato la colpa alle aragostine. Anche perchè altri due platy avevano la coda rovinata. E iniziava a diventare bianca, ai bordi mangiati.
Così sono andato dal negoziante, incazzato come una iena mi son fatto "regalare" una vaschetta dove mettere le aragostine da sole. Lui tutto contrariato mi dice che per lui è una batteriosi, ma sembra poco convinto, non riconosce il guppy morto che gli faccio vedere e quindi gli credo poco. Tutti i miei pesci stavano bene. Mi sembrava.

Quando torno a casa, trovo un altro guppy morto, senza ferite però. E un Tricogaster Marmorata moribondo. La mattina dopo vado dal mio negoziante, quello dove ho avviato tutto e mi ha detto che:
- i cambarellus non li cacciano, ma quando dormono sul fondo li pizzicano. Da qui le ferite sulla coda del platy.
- i guppy secondo lui sono morti da soli, e le aragostine li han pappati già morti. Sono morti perché a suo dire sono "ormonati" nell allevamento e questo li rende più deboli. Non voleva li prendessi quando li ho comprati per questo motivo! E dice che le escoriazioni che hanno sono malformazioni dovute a questo problema! (perchè nel frattempo altre due guppy hanno la zona dove il corpo di stringe prima della coda biancastra, come se mancassero le squame. Se fossero umani direi una bruciatura.
- la micosi, e' il problema che mi spaventa. Perché gli ho fatto vedere la foto e ha detto che e' micosi, quella sulla coda dei plati e mi ha dato dei cubetti di sale da mettere, due ogni due giorni e mi ha detto che passa!
- ieri ho messo i primi due cubetti, ma non vedo miglioramenti. Anzi: il mio Colisa Lalia, che ho comprato quando pensavo il problema fossero le aragostine, secondo me non sta bene. PEr niente. E' sul fondo e trema tutto nuova in verticale, e spesso all'indietro.

Ora, mi sapete aiutare? non so cosa fare :(

Ultima modifica di AleBrixia; 05-01-2012 alle ore 22:18.
AleBrixia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2012, 00:19   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Hai descritto perfettamente ma mancano i valori dell'acqua che sono importantissimi e da quanto è avviata la vasca.
Che cubetti di sale ti ha dato?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 02:38   #3
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Misura subito i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3 servono TUTTI!
Io isolerei i pesci ammalati in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, con un cucchiaino di sale (normale sale da cucina) per litro. Eventualmente anche un ciclo di Dessamor.
Mi raccomando i valori!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 03:44   #4
AleBrixia
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo ho solo le striscette, non ho i reagenti singoli! Domani (oggi) li misuro e vedo cosa mi dicono le striscette! Purtroppo non ho una vasca a parte, e non ho un aereatore. Almeno che non sia l'anfora che fa le bolle O.o
Molto ignorante, lo so, e poco attrezzato.
Ad ogni modo la vasca oramai è avviata da due mesi, qualcosa di più anzi.

I cubetti di sale non so quali siano, me li ha dati lui, sfusi, senza farmeli pagare. Domani li rimetto. La temperatura è a 26°
AleBrixia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 13:48   #5
AleBrixia
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori (purtroppo misurati con le striscette) sono:

NO3: 0
NO2: 0
GH: Compreso tra 8°d e 16°d
KH: Compreso tra 6°d e 10°d
pH: Compreso tra 6.8 e 7.2
Cl2: Compreso tra 0 e 0.8 non capisco bene a quale dei due si avvicina di più.
AleBrixia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 15:50   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il pH dovrebbe essere 7.5/8 per i guppy ed i platy, 6.5/7 per i colisa. Devi trovare la via di mezzo.
Penso che i guppy abbiano qualcosa tra una batteriosi e micosi.
Bisognerebbe sapere che razza di cubetti ti ha dato. Comunque puoi provare con il DessaMor.
Che temperatura hai in vasca? I trico ed i colisa sono anabantidi e non dovrebbero vivere con i poelicidi. La vasca è chiusa?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 16:05   #7
AleBrixia
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la vasca è chiusa, e la temperatura è fissa su 26°
cerco di tenere il ph a 7-7.5 infatti. Il sale mi può dare problemi?
Del mio negoziante mi fido, lavora al flower, non è suo il negozio quindi non ha interesse particolare a vendermi una cosa piuttosto che un altra! Almeno, mi sembra onesto e competente!
AleBrixia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 20:59   #8
AleBrixia
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi nessuno mi aiuta? :(
------------------------------------------------------------------------
Ho fatto un cambio di circa 30 lt d'acqua, ho lavato il primo strato di spugne nell'acqua che ho eliminato nel cambio come mi avevano detto, non sotto l'acqua del lavandino. Purtroppo non potendo lasciar decantare l'acqua fuori, ho usato i prodotti AquaAmica e Cycle dell'almbrosia, seguendo le istruzioni tot ml x litraggio ogni cambio acqua.

Ultima modifica di AleBrixia; 06-01-2012 alle ore 21:02. Motivo: Unione post automatica
AleBrixia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2012, 21:47   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Allora il problema nasce dal fatto che non sappiamo cosa siano quei benedetti cubetti a meno che nei negozi di acquari non vendano il sale in quel modo, cosa poco probabile.
I valori vanno aggiustati, 7 o 7.5 non vanno bene, capisco che siano una via di mezzo ma a patire di più a mio avviso sono gli anabantidi.
Hai una popolazione decisamente "mista" e quelle due aragostine non sono più da mettere in vasca, già avrai problemi con i pesci che hai.
Partendo dal presupposto che effettivamente ti abbia dato del sale, ha fatto qualcosa? non dici se sono migliorati o meno.
Puoi infine usare il DessaMor, in vaschetta separata, per i pesci malati.
E' di libera vendita quindi dovresti trovarlo facilmente. Ti serve anche un aeratore.
Ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2012, 04:44   #10
AleBrixia
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho fatto vedere il video del colisa, al tizio del flower e ha detto che fa così perché e' sottomesso da un altro pesce. Tornato a casa mi son piazzato davanti all acquario x un ora.
Il tricogaster Marmorata, il superstite della coppia, lo continuava a se giure e spingere e ogni tanto mordicchiarlo.
Ho levato il tricogaster... Per ora e' in una vasca di fortuna... Di meglio n so fare! Si si quei cubettini mi ha detto che sono sale!!! E non ho visto miglioramenti, anzi... Mi sembra proprio sia aumentata :( lui non ha il medicinale x la micosi ha detto che gli deve arrivare, provo a vedere se ce l hanno in un altro negozio domani!! E' da dare in una vasca separata solo ai pesci malati cmq?
AleBrixia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capisco , micosi , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19686 seconds with 14 queries