Vi scrivo tutto
230 litri
Al momento ci sono solo vallisneria (che cresce
bene anche così), lemna, anubias (un po' smorte ma sono sempre state bene pure loro). La vasca appare abbastanza abbastanza ''vuota''.
Non ho mai ferilizzato nè messo co2.
Non ho più introdotto pesci da almeno 2 anni e mezzo. Sono rimaste 2 rasbore galaxy che stanno molto bene (si riproducono anche ogni tanto ma si mangiano gli avanotti) e 1 otocinclus, anche lui in forma. All'inizio c'erano qualche rasbora in più e degli endler (credo inadatti al ph, le femmine avevano problemi nella riproduzione) ma parlo di 2 anni fa.
C'è qualche chiocciola, di varie specie, ma restano contenute.
Fondo di 4-5 cm solo sabbia (adatto alla vallisneria).
Illuminazione: 2 t5 da 39 watt, 4000 (e 6500 che al momento è spento perchè altrimenti le alghe mi danno problemi). Fotoperiodo di 8 ore.
La superficie è ricoperta di lemna che prospera (che riduce la luce... lo eliminerei introducendo le altre piante).
Valori fatti con le strisce (quindi se ho capito bene non attendibilissimi) no2 sempre a 0, no3 sui 25

circa, ph 6,7 circa (comunque sotto il 7), kh e gh entrambi bassi (ora non ricordo i valori esatti riportati sulla striscia).
------------------------------------------------------------------------
Ah, ho un filtro esterno pratiko 300, carcicato completamente a spugne e cannolicchi... lo pulisco poco (solo i tubi) perchè tutte le volte che lo aperto era sempre pulito, quindi presumo lavori bene, visti anche i valori di no2 e no3.
Ho anche dell'argilla espansa che serve per riempire il filtro interno inattivo e dove ho inserito i tubi del filtro esterno.
La temperatura è tra 21 e 22 gradi (termoriscaldatore un po' datato da 200w).
Credo di aver detto tutto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)