Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ragazzi una domanda banale , l'evaporazione dell'acquario aumenta con l'aumentare della temperatura dell'ambiente e interna ok .
Ma se la temperatura esterna diminuisce rispetto a quella in vasca l'evaporazione e' comunque maggiore rispetto a quella che potrei avere con temperatura della stanza pari o poco sopra quella che ho in vasca ??
Questo ragionamento contorto deriva dal fatto che con vasca aperta ultimamente evapora piu' acqua del solito e la differenza sta' proprio nella temperatura della stanza che e' diminuita .
Vasca 25 gradi stanza attorno ai 18 , mi e' venuto il flash pensando ai laghi o agli stagni in cui in inverno si vede il calore dell'acqua a differenza dell'ambiente esterno che crea un'evaporazione .....
Non mandatemi a c... dovevo sentire il parere di qualcuno ....
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
semplicemente evapora di più perchè hai tolto il coperchio della vasca e la vasca aperta evapora di più! di inverno vedi l 'evaporazione perchè la differenza di calore è netta ma evapora sempre uguale...
No la vasca e' sempre stata aperta per questo notando la differenza di evaporazione ( in aumento ) mi e' sorto il dubbio che dipenda dalla temperatura inferiore dell'ambiente esterno visto che in vasca la temperatura e' costante ...
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Penso che la velocità di evaporazione dipenda da molteplici fattori per esempio dall'umidità, dalla pressione, dalla ventilazione ecc ecc.
Se non ricordo male anche la differenza di temperatura (dei due "stadi") influisce sulla velocità di evaporazione (maggiore è il ∆t, maggiore è la velocità)..
Penso che la velocità di evaporazione dipenda da molteplici fattori per esempio dall'umidità, dalla pressione, dalla ventilazione ecc ecc.
Se non ricordo male anche la differenza di temperatura (dei due "stadi") influisce sulla velocità di evaporazione (maggiore è il ∆t, maggiore è la velocità)..
Quella sigla che hai messo tra parentesi sta' per differenza fra le temperature ?
Pressione e ventilazione li escluderei dato che le condizzioni sono le stesse , l'umidita' invece potrebbe essere cambiata ma sinceramentre credo che nel mio caso incida poco ...
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Ok quindi e' proprio questo il motivo , grazie vendita !
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )