Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 01-01-2012, 22:35   #1
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
montaggio deltec mce 300

Ciao a tutti,
Sto montando il deltec mce 300 ma ho un dubbio in quanto sia sulle istruzioni sia nelle foto non ho visto il particolare...
Praticamente il tubo diritto che dalla pompa entra nel cilindro dove si origina la schiuma ha nella sua parte finale interna al cilindro un raccordo a 45 gradi da cui esce l'acqua.
Sul manuale non c'e traccia di questo componente quindi mi chiedevo se va messo o se basta il tubo diritto. Con il raccordo infilato quest'ultimo tocca il cilindro dalla parte opposta rispetto la pompa.
È giusto cosi o andrebbe accorciato il tubo diritto in modo da far si che spari l'acqua nel centro del cilindro e non sul lato?
Se va messo il raccordo a 45 gradi va orientato verso l'alto giusto?
Grazie per le eventuali info.
Alessandro
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-01-2012, 23:45   #2
cicci79
Plancton
 
L'avatar di cicci79
 
Registrato: Oct 2011
Città: gornate superiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io l'avevo montato con la curva a 45° verso l'alto, metti un po di teflon sul finale della pompa aria socchiusa schiuma decisamente meglio
cicci79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 00:22   #3
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io la curva a 45° non l'ho mai avuta (preso usato) e schiuma che è una meraviglia, ho regolato il rubinetto dell'aria a "ore 2".
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 02:16   #4
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
raccordo a 45 gradi mai avuto nemmeno io
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 15:57   #5
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
raccordo a 45 gradi mai avuto nemmeno io
Grazie a tutti per le info...
Anche il mio è usato e forse il raccordo a 45 gradi lo usavano una volta mentre ora è stato abbandonato considerato che anche nelle istruzioni e foto varie non c'è.
Penso che eviterò di metterlo e vediamo come va.
Vi terrò aggiornati!
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 17:07   #6
cicci79
Plancton
 
L'avatar di cicci79
 
Registrato: Oct 2011
Città: gornate superiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comprato nuovo la curva c'è di serie sono passati 5 mesi comunq schiuma uguale nn ti preoccupare
cicci79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 19:49   #7
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicci79 Visualizza il messaggio
comprato nuovo la curva c'è di serie sono passati 5 mesi comunq schiuma uguale nn ti preoccupare
Per ora l'ho montato senza...
Sembra uh bel prodotto a parte il blocco pompa visto che già si son rotti i due dentini che mantengono in posizione il coperchio sopra la girante.
Fortuna che con l'attack son riuscito ad incollarli e sembra che funzioni tutto ok.
Ovviamente mi organizzerò con una pompa nuova anche se questa la tengo sino che funziona...
Per la regolazione ora ho acceso e sto lasciando aperto tutto il rubinetto, ho notato che quando è chiuso (mentre come da manuale facevo lo spurgo aria) il bicchiere tende a sollevarsi per l'acqua... è normale o devo far qualche regolazuone di livello? Non è che quando vado a chiudere di più il rubinetto si ripresenta il problema?
Sul manuale dice di metterlo a ore 2, si considera quindi il senso della freccia del tutto aperto come le 12 e poi lo si chiude per formare l'angolo delle lancette tra le 12 e le 14 quindi circa 60 gradi di chiusura?
Per ora dopo un oretta la schiuma sale circa 10/15 mm sopra il livello acqua dello schiumatoio... va bene cosi? Immagino ci vorrà almeno un giorno di funzionaento per assestarsi e ripulire il cilindro di contatto.
Ditemi se vi sembra ci sia qualcosa che non va bene!
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:33   #8
cicci79
Plancton
 
L'avatar di cicci79
 
Registrato: Oct 2011
Città: gornate superiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le ore 2 sono giuste come dici tu, il bicchiere se si solleva devi incastrarlo bene tra il cilindro e la scanalatura del tappo bicchiere il problema lo risolvi, poi ci vorra almeno un giorno per vederlo schiumare bene, io pulivo spesso tipo ogni 2 gg il cilindro con carta e il bicchiere lo sciacquavo. quanti litri deve schiumare?
cicci79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 15:41   #9
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicci79 Visualizza il messaggio
le ore 2 sono giuste come dici tu, il bicchiere se si solleva devi incastrarlo bene tra il cilindro e la scanalatura del tappo bicchiere il problema lo risolvi, poi ci vorra almeno un giorno per vederlo schiumare bene, io pulivo spesso tipo ogni 2 gg il cilindro con carta e il bicchiere lo sciacquavo. quanti litri deve schiumare?
Poca roba! Son 65 litri netti di acqua...
Per ora ancora la schiuma non ha raggiunto il bicchiere in alto, è quasi al livello del coperchio con bolle piccole in basso, poi bolle grandi e di nuovo piccole nell'ultima parte sopra.
Bho vediamo come evolve nelle prossime ore.
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 23:21   #10
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembra andare bene... schiuma anche se non in quantità industriale, certo la vasca è piccola El pinnuti li tengo piuttosto a dieta!

ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , deltec , mce , montaggio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17547 seconds with 14 queries