Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 31-12-2011, 18:32   #1
oomaxster
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: s maurizio canavese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
muschio

vorrei sapere se e'possibile (e logico) utilizzare muschio verde per fare il fondo di un acquario
Ho provato a tenerne una certa quantita'a mollo per un mese e non ho notato cambiamenti ,colore vivo ect.
Resterebbe eventualmente da risolvere il fatto che galleggia. grazie Max
oomaxster non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2011, 19:36   #2
gigo4ever
Guppy
 
L'avatar di gigo4ever
 
Registrato: Mar 2011
Città: castel'arquato (PC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gigo4ever

Annunci Mercatino: 0
essenzialmente ci sono due metodi:
col primo si usa una rete, la pieghi in due, all'interno posizioni delle porzioni di muschio che crescendo andrà a ricoprire la rete e chiudi il tutto cucendo con del filo di nylon ( questa tecnica è per lo più usata con acquari senza fondo in modo da attaccare la rete con delle ventose al vetro inferiore; volendo si può assestare con dei sassolini)
il secondo metodo, invece, prevede di prendere un grosso pezzo di muschio e di posizionarlo sul fondo tenendolo fermo con delle pietre piccoline.
ps entrambi i metodi sono difficoltosi da effettuare con la riccia perché se sta all'ombra ( la parte inferiore ) marcisce; con tutti gli altri muschi è fattibilissimo
spero di esserti stato utile
__________________
the death of one is a tragedy; the death of milion is only a statistic
MM
gigo4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 19:47   #3
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigo4ever Visualizza il messaggio
essenzialmente ci sono due metodi:
col primo si usa una rete, la pieghi in due, all'interno posizioni delle porzioni di muschio che crescendo andrà a ricoprire la rete e chiudi il tutto cucendo con del filo di nylon ( questa tecnica è per lo più usata con acquari senza fondo in modo da attaccare la rete con delle ventose al vetro inferiore; volendo si può assestare con dei sassolini)
il secondo metodo, invece, prevede di prendere un grosso pezzo di muschio e di posizionarlo sul fondo tenendolo fermo con delle pietre piccoline.
ps entrambi i metodi sono difficoltosi da effettuare con la riccia perché se sta all'ombra ( la parte inferiore ) marcisce; con tutti gli altri muschi è fattibilissimo
spero di esserti stato utile
Quoto. Puoi optare anche utilizzando rivetti d'acciaio che fisserebbero la rete al fondo
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 18:38   #4
oomaxster
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: s maurizio canavese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il prezioso aiuto ad entrambi ,ero scettico sul fatto che fosse usuale adoperare il muschio in acquario...in merito alla parte inferiore che resta al buio non dovrei aver problemi poiche' sono in grado di illuminare artificialmente la parte in feriore della vasca .grazie ed auguri
oomaxster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
muschio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14077 seconds with 14 queries