Beh... che dire oltre allo spazio conta il portafogli.
Più la vasca è grande e più costa la partenza (la tecnica)...... più costa il popolamento (rocce, pesci, invertebrati) e più costa la gestione (enel, acqua,sale, integratori....).
Dicono che un litraggio giusto sia intorno ai 400

0 litri.
Io sono rimasto sui 200

0 per tutti i costi che ti elencavo sopra.
Pensa solo alla luce per illuminare una vasca grande...... (sono euri che partono)
Poi se avessi un sacco di soldi mi farei una "piscina" come altri forumer hanno potuto realizzare.
Pensaci bene.
Fatti bene i conti.
E parti bene.
Meglio una vasca più piccola ma con "grande tecnica"... che una vasca più grande ma con na "piccola tecnica"...... sarebbe una vasca nata già fallimentare.
Chiaro secondo me.....
Se giri nel forum ci sono dei minireef (per scendere ancora di più nel litraggio) che sono da urlo....
Comunque chiedi per qualsiasi cosa.... e gli esperti non mancheranno nel darti una mano e qualche consiglio.
Soprattutto prima di partire chiarisciti bene cosa vuoi avere in vasca (pesci e invertebrati) e poi fatti tanti giri sul mercatino interno. Occhio.... ma ci sono anche tanti buoni affari.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da mauro56
|
Assolutamente no, l'acquario in scatola di montaggio non esiste o è destinato al fallimento.
E' necessario costruirsi una cultura in merito e costruire l'acquario in conseguenza.
Per cui ad esempio guarda il link che ho postato e comincia da li
|
Quoto.... non prendere acquari tipo "centro commerciale".