Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
qualcuno sa se esiste un mangime che riesca a stare a meta' vasca senza sprofondare?
Ho provato molti mangimi ma le mie microrasbore, non accorgendosi del cibo in superficie, non lo mangiano!! Io ogni volta devo smuovere l'acqua per farlo cadere a meta' acquario.
Per caso non esistono mangimi specifici che "stazionano" al di sotto del pelo d'acqua, senza pero' sprofondare???
Grazie a tutti!!!
Le minuscole cisti d'artemia decorticate rimangono un bel pò in colonna, ma si parla di minuti, e prima o poi affondano, come tutti i cibi...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
no.......mangiano solo nel momento dell'affondamento, cioe' da quando lasciano il pelo d'acqua a quando cadono a terra...il problema e' che se non butto io il mangime dentro (in modo da farlo galleggiare e non lasciarlo sul pelo d'acqua) quello che resta sul pelo dell'acqua non viene mangiato e finisce per aderire alle pareti dell'acquario.
Per ora non e' un problema, tanto do io da mangiare. Il problema sara' quando d'estate lo fara' la mangiatoia automatica...
Per microrasbore intendi le galaxy (Danio Margaritatus)?
Se sono loro in effetti è vero che il cibo in superficie non lo toccano proprio, perchè vivono molto vicine al fondo...però le mie mangiano anche il cibo che cade sul fondo...magari non subito ma prima o poi lo mangiano...
Secondo me il problema potrebbe essere un altro invece; se sono esemplari di cattura (e molto spesso lo sono) i primi tempi non è detto che accettano il cibo secco per cui è normale che snobbino quello inerte sul fondo e in superficie... Non saprei, prova ad abituarle ad un granulare finissimo (meglio se di buona qualità) oppure con del cibo congelato tipo i cycplops...
Da quanto tempo le hai?
P.s. Se invece non dovessero essere le galaxy il discorso cambia!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Sono le boraras brigittae....ce le ho da circa un mesetto...somministro scaglie e artemia, solo che le dev buttare io nella vasca, se no loro non ci arrivano a mangiare in superficie :) !!
Capisco...sì, anche in questo caso, come per i danio margaritatus, sono pesci che non mangiano in superficie (ce ne sono diverse specie) e al contrario dei danio non vivono vicino al fondo ma a mezza altezza...
Io ti consiglio di provare con un granulare, se smuovi un po' il pelo dell'acqua affonda. Oppure lo metti vicino all'uscita del filtro così c'è la corrente che lo spinge giù!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."