Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
24 ore dopo aver effettuato un cambio parziale di acqua ho notato sul mio black molly queste macchie. Sembrano macchie di candeggina. Da quello che ho letto qui non mi pare si tratti di ityo , o no? Cmq la vasca è di 25 lt ho il balck un guppy un acystrus. le einte sono delle anubias. Temperatura 28° valori per ora ho solo gli no2 che sono nella scala cromatica 0,3 mg/l gli altri per ora non so.Fltro esterno niagara 250 con in successione spugna-canolicchi. Fotoperiodo di 8,30 ore. Da questi dati è possibile sapere che ha il mio molly?? Grazie
Queste sono le foto.
Non ti avevo visto, scusa.
La temperatura intanto abbassala, troppo alta, sui 26 va bene.
L'acqua era decantata e biocondizionata? se non avessi l'ancy potresti mettere mezzo cucchiaio di sale intanto, lo puoi spostare?
Inizierei facendo un bagno al molly in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 30/40 minuti, in recipiente a parte (esente da detersivi!!). Sarebbe auspicabile isolarlo in vaschetta di cura con aeratore, eventuale riscaldatore e senza filtro, per qualche giorno, con un cucchiaino di sale ogni 4/5 litri.
Sia chiaro, NON è ictyo, quella. Mi pare proprio micosi.
Gli altri valori DEVI misurarli! Le molly vogliono acqua alcalina, dura e leggermente salina, un'aggiunta di un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri in acquario gioverebbe alla loro salute. Non so però per l'ancy...
Parti subito col sale, vedrai che se non perdi tempo la recuperi!
Inizierei facendo un bagno al molly in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 30/40 minuti, in recipiente a parte (esente da detersivi!!). Sarebbe auspicabile isolarlo in vaschetta di cura con aeratore, eventuale riscaldatore e senza filtro, per qualche giorno, con un cucchiaino di sale ogni 4/5 litri.
Sia chiaro, NON è ictyo, quella. Mi pare proprio micosi.
Gli altri valori DEVI misurarli! Le molly vogliono acqua alcalina, dura e leggermente salina, un'aggiunta di un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri in acquario gioverebbe alla loro salute. Non so però per l'ancy...
Parti subito col sale, vedrai che se non perdi tempo la recuperi!
Non era ictyo e nemmeno micosi. Infatti quelle macchi binache e avevo notate improvvisamente dopo un cambio d'acqua. Se fosse stata una delle due malattie supposte avrei dovuto notarne l'insorgere pechè osservo spesso il tutto. Sai cos'era???? in occasione del cambio d'acqua avevo versato un poco di fertilizzante liquido e casualmente contemporaneamente transitava il molly sempre abboccante affamato e.......l'ho irorato. infatti dopo pochi gg la macchia è sparita. Spero che non gli cresca qualch pianta sul dorso adesso Comunque grazie dei consigli sempre preziosi.
Sono le stesse macchie che ha il mo Black Moor che ora si sono estese anche all'Oranda, stanno tutti e due sul fondo con le pinne dorsali abbassate e non vedo che muovono le branchie..