Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, volevo togliermi una curiosità, siccome ho un acqua di rubinetto molto pensante, GH 18 circa, che abitualmente bevo ma sono consapevole che oltre a essere molto pesante per i pesci (infatti i cambi d'acqua li effettuo con 60% RO e 40% Rubinetto per avere un GH 7) lo è anche per noi, infatti mi ero munito di quella brocca filtrante per poi cestinarla dato che nel giro di una settimana il filtro era già belle che andato e usciva l'acqua tale e quela a come entrava..
La mia curiosità è: ma se miscelo al 50% l'acqua del rubinetto con quella RO è una cosa regolare e simulo quella delle bottiglie delle svariate merche che si acquistano?
Oppure no?
La mia curiosità è: ma se miscelo al 50% l'acqua del rubinetto con quella RO è una cosa regolare e simulo quella delle bottiglie delle svariate merche che si acquistano?
Oppure no?
Assolutamente no!
Esistono tante di quelle acque in commercio (specialmente in italia) che è impossibile conoscerle tutte. Ogni bottiglia (inteso come tipo di acqua) ha stampato sopra le proprie caratteristiche e sono tutte diverse. Io per esempio in casa ora ho un tipo di acqua oligominerale naturale con gh circa 1, e una altra leggermente frizzante con gh più dura di quella che ti esce dal rubinetto..
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
Ah ho capito, vuoi mischiarla per bere acqua meno dura.
Secondo me è possibile berla, ma su tutti i manuali è ben evidenziato che l'acqua non è destinata al consumo umano. Penso più che altro che sia una cosa legale. Alla fine non conviene economicamente, se vuoi togliere un po' di sali esistono in commercio degli addolcitori fatti proprio per questo scopo.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
Nelle cartucce dei depuratori si sviluppa una tal quantità e tipologia di batteri, alghe e microrganismi che se tu la vedessi al microscopio.... ecco perchè le cartucce dei depuratori ad uso alimentare si cambiano spesso e si usano anche le lampade UV, quindi l'acqua RO solo per l'acquario, ciao.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Ma l'acqua RO non ha batteri, e ha valori pari a zero eccetto il PH, se io la mischio con quella di rubinetto avro un acqua uguale a quella del rubinetto ma con i volori divisi a metà..
Economicamente? Sai quanto costa una bottiglia? te lo dico, in media una confezione da 6 bottiglie da 1,5 lt costa 2,40/2,50 € vuol dire che la pago 0,27/0,28 al litro, se mischio quella RO che mi costa 0,10 cent al lt più quella del rubinetto che costa meno di 0,01 cent al litro, alla fine pago meno di 0,11 cent al litro invece di 0,27, c'è una bella differenza, non c'è risparmio?
__________________
Ultima modifica di Andrea1978; 28-12-2011 alle ore 21:17.
se vuoi berla passala attraverso una lampada UV fidati che batteri ed affini vivono ovunque... cmq l'acqua che hai non è tanto dura ne tanto meno pesante non fa male anzi!