Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-12-2011, 21:09   #1
akatsuki
Plancton
 
L'avatar di akatsuki
 
Registrato: Nov 2011
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dubbi impianto osmosi

in tutti gli impianti di osmosi venduti su internet e consigliato
usare acqua con durezza non superiore a 17 F con un acqua con 25 F quali problemi potrei avere ??
akatsuki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 22:18   #2
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sinceramente sapevo l'esatto contrario. Dove hai appreso queste notizie??
Con 25°F in tutti i casi non hai alcun problema.
L'unica cosa che potrei dire e' che piu' vai su con la durezza e probabilmente se la membrana non e' buona, potresti avere all'uscita acqua con durezza superiore allo zero
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 23:02   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
appunto nessun problema l'acqua dalle mie parti è circa a 28,5°F e problemi non ne ho... se fosse più tenera di sicuro lavorerebbe meglio??
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 23:05   #4
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
A Parma, nella mia zona, la durezza e' di 33°F e l'impianto ad osmosi funziona a doc. Il problema l'ho avuto con poca pressione. La membrana non funzionava correttamente e il valore del GH all'uscita era di 2°F
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 23:23   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io ho l'uscita a 0 - 3uS/cm (dipende da quanto sono esaurite le resine, ho un grosso problema di silicati) con le durezze a 0 ovviamente con 2bar scarsi... hai più scarto ma l'acqua è buona lo stesso, non credere che con la pressione maggiore potresti produrre acqua migliore
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 23:28   #6
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi chiedevo pero' il perche' avessi valori non a zero. Dopo aver fatto svariate prove sono arrivato alla conclusione che i 2 bar con quella durezza mi davano il problema. Passato a 4 bar il problema si e' risolto. Ora non so dirti il perche', ma e' andata così
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 11:00   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
io ho l'uscita a 0 - 3uS/cm (dipende da quanto sono esaurite le resine, ho un grosso problema di silicati) con le durezze a 0 ovviamente con 2bar scarsi... hai più scarto ma l'acqua è buona lo stesso, non credere che con la pressione maggiore potresti produrre acqua migliore
Non è esattamente cosi. La qualità del permeato dipende, oltre che dai vari componenti dell'impianto, da 3 fattori:
Pressione
Temperatura
Valori(durezze&co) dell'acqua in ingresso

Un buon impianto, per definirsi tale, dovrebbe abbattere i valori di almeno il 98/99 % mi sembra ovvio, che se abbiamo dei valori in ingresso, particolarmente alti il permeato non sarà "propriamente" puro. In tal senso si dovrà lavorare con pompe booster(aumento pressione sulla membrana) e post filtri.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 23:30   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mah forse io ce la faccio per quei 4,5°F di differenza
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 15:43   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh sarò fortunato (o sarà merito della membrana di nuova generazione della dow non lo so) con 2bar scarsi e 28°F in uscita l'acqua è a GH 0 e KH 0 le resine post osmosi le uso solo per i silicati (oltre i 2mg/l) che non vengono trattenuti del tutto dalla membrana il risultato è acqua a 0uS/cm con le resine nuove e 3 - 4uS/cm con le resine in via di esaurimento totale
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 16:17   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credere che 2 bar siano pochi, vero che è il minimo consigliato(se non ricordo male la pressione di alimento deve essere tra 2 e 6 bar), ma non credere che sia una pressione scarsa.
Forse dovresti provare con una pompa booster, può darsi che dopo non si renda necessaria una post-filtrazione.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , dubbio , impianto , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28164 seconds with 14 queries