Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Consiglio su n° pesci e pompe di movimento in Aquamar 240.
Buonasera a tutti!Avrei bisogno di 2 consigli se possibile.
Sto per cambiare vasca, avrò un Aquamar 240 misure 92x52x52 con un litraggio di circa 175 litri netti dove alleverò 4/5 coralli molli una decina di lps e una decina di sps(coralli che trasferirò dall'attuale acquario).Secondo voi 1 zebrasoma fl. taglia M, 1 coppia di ocellaris,1 coppia di N.magnifica,1 gramma loreto, 1 pseudochelinus Xetania e 5 cromis sono troppi?Eventualmente a cosa dovrei rinunciare?Come schiumatoio ho un B.Magus nac6A e farei cambi ogni 2 settimane di 20 litri.
Per quanto riguarda il movimento non so proprio cosa usare, 1 tunze 6055 con single controller su un lato corto della vasca e 1 tunze 6025 sempre accesa sull'altro lato corto potrebbe andare?Oppure una vortech mp 10? O 2 koralia da 5200 litri/ora con controller smartwave?
Spero di avere risposte perchè il 28 dicembre faccio il cambio vasca e vorrei avere le idee chiare.
Un grazie in anticipo a tutti e un buon natale.Ciao!
!
Volevo dare un tocco di blu co i cromis...Ma lo zebrasoma ce l'ho già e ci sono affezionato, uno medio/grande non potri tenerlo in una vasca cosi?Alla fine saranno 170/180 litri netti in vasca e 45 in sump.
Immaginavo che i cromis nel tempo potessero dare problemi e non li metterò per niente allora.
X il movimento la mp10 e la 6045 va bene, ma in alternativa 2 tunze 6055 sui lati corti gestite da un controller 7094 e una 6025 dietro la rocciata accesa solo durante tutto il periodo di illuminazione per spostare i sedimenti potrebbe essere una giusta alternativa?
Grazie a tutti x la disponibilità..:)
Ciao, ho stessa tua vasca e utilizzo 3x6055 con controller 7096, di cui una dietro la rocciata.
Secondo me la tua soluzione 2x6055 con controller e la 6025 dietro rocciata è validissima.
Comunque i litri alla fine sono circa 220 in vasca, ovviamente non contando il volume occupato dalla rocciata.
Attualmente ho 1 flavescens taglia M (comprato ieri, mia moglie non ha resistito... è da quando ho preso la vasca nuova che lo voleva), 1 salaria, 1 tomentosus, 2 ocellaris, 1 odiosa chrisyptera.
Purtroppo in questa vasca mi pare che lo spazio sia troppo poco per gruppi di chromis e simili... infatti devo riuscire a levare la chrysiptera, che è diventata molto fastidiosa.
Io l'ho catturata di notte la crysiptera, con un retino piccolo e una torcia piccolissima, sapevo dove si nascondeva di notte e l'ho presa in 2 secondi, eh eh !
------------------------------------------------------------------------
Ho deciso x le 2 tunze 6055 e il controller 7094 che prenderò a breve(speriamo sul mercatino), ma dato che non ho mai avuto un controller e non so nemmeno che forma abbia, come dovrei gestire il movimento delle 2 pompe che metterò sui lati corti della vasca?Calma notturna, effetto onda, booohhhh!!!!Studierò le istruzioni, ma qualche vostro consiglio sicuramente farà comodo..:)
Userò una plafoniera blau 8x39 T5 con neon ati, avevo intenzione di accendere diciamo alle 14 le due luci blu che metterò centrali(sarebbe la quarta e quinta lampada, va bene così o le posiziono come terza o sesta?)alle 15 due luci bianche e alle 16 le altre quattro luci bianche e poi lo spegnimento avverrà al contrario ovviamente...potrebbe andare come soluzione?Grazie!
Ultima modifica di Gianre; 26-12-2011 alle ore 00:07.
Motivo: Unione post automatica
Io l'ho catturata di notte la crysiptera, con un retino piccolo e una torcia piccolissima, sapevo dove si nascondeva di notte e l'ho presa in 2 secondi, eh eh !
------------------------------------------------------------------------
Ho deciso x le 2 tunze 6055 e il controller 7094 che prenderò a breve(speriamo sul mercatino), ma dato che non ho mai avuto un controller e non so nemmeno che forma abbia, come dovrei gestire il movimento delle 2 pompe che metterò sui lati corti della vasca?Calma notturna, effetto onda, booohhhh!!!!Studierò le istruzioni, ma qualche vostro consiglio sicuramente farà comodo..:)
Userò una plafoniera blau 8x39 T5 con neon ati, avevo intenzione di accendere diciamo alle 14 le due luci blu che metterò centrali(sarebbe la quarta e quinta lampada, va bene così o le posiziono come terza o sesta?)alle 15 due luci bianche e alle 16 le altre quattro luci bianche e poi lo spegnimento avverrà al contrario ovviamente...potrebbe andare come soluzione?Grazie!
L'acquario non è il mare. Evita la calma notturna; il movimento deve restare più o meno lo stesso.
Per quanto riguarda i pesci la priorità è non inserire pesci che amano nuotare molto ed in spazi ampi.
Per quanto riguarda il numero, sempre entro limiti ragionevoli, dipende dalla tecnica della vasca, dal metodo (BB, DSB, Zeovit, ecc..) e dal numero di coralli in vasca.