Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ragazzi mi potete dire le migliori marche di batteri? Devo eliminare il ciano..:(
Grazi :D
non li elimini con i batteri
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Sempre meglio dare suggerimenti invece di negazioni e basta (ci risiamo).
Importante avere un buon movimento in acquario evitando zone di poca circolazione dell'acqua.
Controllare i PO4 e mantenerli a zero, tenere la densità almeno a 1024, aspirare il fondo (a meno che non ci sia il DSB) e tenere ben pulita anche la sump. Lo schiumatoio deve essere molto efficiente, tieni i giusti valori di Ca e KH, se le luci sono vecchie cambiale (non oltre 10 mesi); Il ph non deve scendere sotto il valore di 8.
Siccome i cianobatteri sono batteri fotosintetici in effetti introducendo dei batteri entrano in competizione e ne possono ridurre la crescita ma da soli non sono sufficienti.
Ci vuole molta pazienza perchè vanno via lentamente, però se fai attenzione a tutte queste cose avrai buone probabilità di successo.
Hai molti pesci? quanti litri è la vasca?
Sempre meglio dare suggerimenti invece di negazioni e basta (ci risiamo).
carissimo sempre meglio evitare critiche gratuite
basta cercare .....ci sono centinaia di post sui ciano ...... ad utilizzare il tastino cerca sembra non sia capace nessuno
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
jeppinels kiedo a te visto che Stefano sembra che non abbia tanta voglia..hahaha
Io ho aggiunto per due settimane 5ml al giorno di batteri della Seachem Stability...poi ho messo 5ml un giorno si e uno no..ma senza avere buoni risultati
Il ptoblema maggiore lo tengo sulla sabbia.se provo ad aspirare il ciano se ne viene anche la sabbia..ne ho molto lìì..Come movimento ho solo uno pompa accesa 24h
Scusa la risposta troppo lunga :/
Leggi bene la mia risposta che ho modificato.
Per Stefano: è vero ci si può informare in tanti modi e, credo, che questo sia uno.
Al massimo ritengo sia il minimo consigliare un indirizzo web su cui informarsi.
Leggi bene la mia risposta che ho modificato.
Per Stefano: è vero ci si può informare in tanti modi e, credo, che questo sia uno.
Al massimo ritengo sia il minimo consigliare un indirizzo web su cui informarsi.
forse sbaglio io ma prima di chiedere cerco informazioni per conto mio (mai voluta ne avuta la pappa pronta)
Originariamente inviata da nanoreef 98
Ho un Pagliaccietto..la vasca è 30 litri gestita con metodo naturale..le luci le ho cambiate da poco..anche aumentate..:)
da quanto è allestita la vasca ?
togli il pesce non ci stà
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.