Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
1) 6,3 poi dipende anche da che materiale usi
2) si va bene 1 bar anche 1,5
3) le goccie dipende da che valori hai in uscita,fai delle misurazioni poi vedi
1) 6,3 poi dipende anche da che materiale usi
2) si va bene 1 bar anche 1,5
3) le goccie dipende da che valori hai in uscita,fai delle misurazioni poi vedi
Ho fatto una prova proprio ora il ph e' sceso a 5,4 e la pompa ha iniziato a fare un rumoraccio credo perche' pescasse il gas della co2 , pero' poi si e' rialzato piano piano...lascio il regolatore di fino tutto aperto?? O metto anche un contabolle per verificare quante bolle entra nel reattore?
secondo me perche non hai il contabolle e ne immetti veramente tanto e quando lui chiude l'elettrovalvola ormai ne hai immesa cosi tanta che ti fa scendere il PH
Credo sia perche' la pressione e' a 1,5 bar anche se apre per un attimo ne arriva parecchia...visto che poi risale subito
------------------------------------------------------------------------
Che contabolle uso dei 2 allora?