Aiuto mi pare una parola grossa ... solo qualche breve info frutto di tanti errori passati
Se hai letto un pochino in giro (altrimenti fallo al più presto

) dovresti aver capito che il filtro biologico "classico" da dolcce (lana e cannolicchi) nel marino non si usa perchè non vogliamo che si inneschi il classico percorso dell'azoto. I cannolicchi infatti servano nel dolce come substrato batterico in cui avviene la trasformazione dell'azoto da nitriti tossici anche a basse concentrazioni (NO2) a nitrati (NO3) molto meno tossici anche a concentrazioni più elevate. Nel marino noi vogliamo rimuovere l'azoto prima che questo percorso inizi e per questo si utilizzano schiumatoi potenti, le rocce vive inoltre dovrebbero al loro interno fare la funzione dei cannolicchi ed anche riuscire nell'intento di ritrasformare i nitrati in azoto gassoso (te la faccio un po' facile ma se vuoi puoi levarti lo sfizio di approfondire). Da questo si deduce che i cannolicchi non ti serviranno ed infatti in acquari per coralli non si usano più da tempo (per quelli di soli pesci hanno ancora un loro perchè). Il filtro interno? bene hai due possibilità lo usi solo per metterci dentro resine assorbenti e/o carbone oppure lo scolli e le resine le metti nella sump.
Di solito la sump serve per metterci tutto quello che ingombra in vasca e che è anche bruttino da vedere (anche se un bello skimmer per noi lesionati magari tanto brutto non è

) quindi visto che dovrai farci entrare un bel po' di roba e dovrai anche spesso metterci le mani per pulire le attrezzature più è grande e più è facile lavorarci dentro e meglio è (la non facile accessibilità è spesso una buona scusante per la nostra pigrizia). Prendi due misure e vedi che cosa ti entra nel mobile che hai e falla più grande possibile.
Per lo skimmer ti ripeto che non lo conosco quindi darti un consiglio sulle sue prestazioni è difficile, guardando un po' in rete mi pare di capire che ha bisogno di un livello d'acqua minimo di 35-40 cm quindi per metterlo in sump hai bisogno di almeno uno scomparto della medesima che abbia una altezza adeguata. Metterlo in vasca ti porterà via 18x11 cm (da scheda trovata on line) che in una vasca di 81x36 non è poco ... insomma pensaci un pochino e decidi che cosa puoi e vuoi fare, il mio consiglio resta una sump o al limite uno skimmer esterno (anzanello ti ha già consigliato anche dei modelli sicuramente validi da valutare), saluti