Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
salve a tutti, dopo circa un mese il mio apf800 non schiuma piu,l ho fatto schiumare fin l altro giorno un po bagnato e ora il con l uscita quasi chiusa non sale piu il livello dell acqua rimanendo al massimo a meta collo sotto il bicchiere.. ho provato con aria a manetta ed a ore 2 ma niente, la schiuma arriva fino a meta bicchiere sporcandolo tutto pero non trabocca.. la pompa di carico e una newjet 1200 e l ho gia controllata che non fosse sporca ma era bella pulita.. come mi comporto??
E' possibile che il problema sia la pompa di carico che non spinge.
Misura la quantità di acqua che esce dallo scarico e vediamo....
L'altra possibilità è che non ci sia da schiumare, ma bisognerebbe sapere di più sulla vasca.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
ecco ho fatto, con una brocca da 1 litro, riempio la brocca in 4.45 secondi
------------------------------------------------------------------------
circa 1800lt/h?? giusto??
------------------------------------------------------------------------
dimmi cosa devo dirti della vasca cosi ti spiego
Ultima modifica di denisV89; 17-12-2011 alle ore 16:36.
Motivo: Unione post automatica
ecco ho fatto, con una brocca da 1 litro, riempio la brocca in 4.45 secondi
------------------------------------------------------------------------
circa 1800lt/h?? giusto??
------------------------------------------------------------------------
dimmi cosa devo dirti della vasca cosi ti spiego
Se non sono completamente rincoglionito (i maligni diranno di si....) dovrebbero essere circa 800 l/h.
Volume della vasca, allestimento, carico organico.....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
volume vasca circa 300lt compresa sump e refugium, solo vasca 250circa, di preciso non so quanti kg ho di rocce ma circa 40kg ci sono, tutti sps dentro,un refugium partito da poco (1 mese) con dsb 12cm e caulerpa, non ho sabbia in vasca ma volevo mettere una spolverata piu avanti. carico organico no3 test salifert meno di 1, po4 son saliti di nuovo 0.16 test rowa
Considerato che la vasca ha un buon carico organico e che la quantità di acqua trattata rientra nel range di funzionamento dello schiumatoio, posso fare solo due ipotesi: c'è poco da schiumare, c'è qualcosa che non va nella pompa di schiumazione (e/o nel venturi).
Controlla il deviatore di flusso della pompa (se è presente anche in questa versione) che deve presentarsi libero.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
le pompe funzionano tutte e due, ieri ho levato la mascherina di taratura della pompa di carico e ho messo quella libera e ora torna a schiumare ma non molto, domani apro l acquabee e controllo bene quella, come risalita ho una eheim 1260 e lo scarico del 40, se fosse lo scambio vasca sump cosa mi consigli come risalita, avevo gia in mente di mettere una pompa piu grande tipo una newjet 3000 o 4500 ma ho paura che poi non riesca a scendere l acqua in proporzione alla salita, almeno che non si possano regolare le pompe..
ecco ho fatto, con una brocca da 1 litro, riempio la brocca in 4.45 secondi
------------------------------------------------------------------------
circa 1800lt/h?? giusto??
------------------------------------------------------------------------
dimmi cosa devo dirti della vasca cosi ti spiego
Se non sono completamente rincoglionito (i maligni diranno di si....) dovrebbero essere circa 800 l/h.
Volume della vasca, allestimento, carico organico.....
E' uno scherzetto che mi ha fatto anche il mio Deltec MCE600, non ho mai capito il motivo ma avevo spento la pompa per pulirla e riaccendendola mi spingeva l'acqua fino a metà colonna.
Dopo vari tentativi è ripartita, da allora non la spengo più
le pompe funzionano tutte e due, ieri ho levato la mascherina di taratura della pompa di carico e ho messo quella libera e ora torna a schiumare ma non molto, domani apro l acquabee e controllo bene quella, come risalita ho una eheim 1260 e lo scarico del 40, se fosse lo scambio vasca sump cosa mi consigli come risalita, avevo gia in mente di mettere una pompa piu grande tipo una newjet 3000 o 4500 ma ho paura che poi non riesca a scendere l acqua in proporzione alla salita, almeno che non si possano regolare le pompe..
Ciao,non credo che con una 1260 hai poco scambio sump/vasca,non è che mettendo il refugium hai inserito qualcosa che inibisce la schiumazione? guarda che basta poco...una volta mi è capitato con del tubo non al silicone ma in cris.extrachiaro ad uso alimentare be ci ho messo un pò a capirlo ma era lui che inibiva la schiumazione del mio elos,schiumava ma sostituito il tubo schiumava molto meglio...