Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-02-2006, 14:42   #1
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riproduzione betta HELP

Ciao a tutti,
sono al tentativo numero due di riproduzione del mio Betta:
Adesso la situzione è questa
In acquario entrambi
lei con ovopositore fuori e ben visibile
lui sta costruendo il nido, ma ogni tanto la scaccia e la insegue
nonostante ciò lei ogni tanto va sotto il nido di bolle e riccia (ancora piccolo a dire il vero) e quasi sembra "stuzzicarlo" dandogli come delle "testatine"....

Cosa vuol dire tutto ciò?
per quanto mi sia ripetutamente documentato all'atto pratico mi viene il panico, ho paura che lei si faccia male... o di sbagliare tutto!
Grazie a tutti in anticipo!
Fran non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2006, 16:06   #2
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Re: riproduzione betta HELP

Originariamente inviata da Fran
Ciao a tutti,
sono al tentativo numero due di riproduzione del mio Betta:
Adesso la situzione è questa
In acquario entrambi
lei con ovopositore fuori e ben visibile
lui sta costruendo il nido, ma ogni tanto la scaccia e la insegue
nonostante ciò lei ogni tanto va sotto il nido di bolle e riccia (ancora piccolo a dire il vero) e quasi sembra "stuzzicarlo" dandogli come delle "testatine"....

Cosa vuol dire tutto ciò?
per quanto mi sia ripetutamente documentato all'atto pratico mi viene il panico, ho paura che lei si faccia male... o di sbagliare tutto!
Grazie a tutti in anticipo!
Ciao Fran... solitamente è meglio tenere separati maschio e femmina finchè in nido non è bello solido, altrimenti c'è il rischio ke la femmina distragga il maschio e ke si riproducano con un nido poco resistente.
Inoltre: in ke vasca stanno i pesciotti?
Ci sono altri abitanti?
Fondo e piante?
Nascondigli x la femmina?
A ke temperatura è l'acqua?
Con cosa alimenti m e f?

Scusa la raffica di domande
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2006, 20:34   #3
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rispondo volentieri alle tue domande e, anzi ti ringrazio per l'aiuto.
la situazione è questa:
fondo a baso di quarzo beige/marroncino varie anubias (3) ed un echinodorus ozelot verde, un'anfora ed un cocco si sono dimostrati validi nascondigli, per un totale di 20 litri.
nessun altro abitante a parte loro, somministro larve di zanzara, quelle apposite... in quantità... allora toglierei la femmina, ma la metto nella sala parto della vasca per la riproduzione oppure la sposto proprio nell'acquario principale?
Fran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2006, 22:28   #4
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Dunque, x la riproduzione dei betta è vivamente consigliata una vaschetta apposita: basta che sia sui 20litri, chiusa, nessun fondo, niente sabbia che complica soltanto il recupero delle uova durante l'accoppiamento e ke accumula lo sporco e rende difficile la sifonatura della vasca, tanti nascondigli x la femmina (cocci, anfore, noci di cocco) e piante galleggianti (anche se io uso solo un pezzo di polistirolo, ke facilita il maschio nell'ancorare il nido).
Un piccolo filtrino a bassissima potenza (ke spegnerai quando i pesci si riprodurranno e sostituirai con un aereatore collegato ad una pietra porosa quando si skiuderanno le uova), poca illuminazione, temperatura a 29/30° (portacela in maniera graduale, non di botto!) e chironomi surgelati a volontà (stimolano il maschio a fare il nido e la femmina a produrre le uova).

Ti dico come ho fatto io: dopo aver riempito la vaschetta (non piu di 15cm di acqua, mi raccomando) ho portato la temperatura a 29° gradualmente. Ho inserito dopo un paio di gg il maschio, ke ha iniziato subito a fare il nido sotto il pezzo di polistirolo galleggiante. Ho inserito quindi la femmina nella sala parto ke avevo precedentemente inserito in vasca... adesso m e f possono vedersi ma non toccarsi.
Alimenta x alcuni giorni entrambi i pesciotti con chironomi surgelati (sincerati ke li mangino e non cadano sul fondo: inquinano parecchio).
Quando il nido sarà bello grosso e la femmina non sarà piu spaventata dal maschio (riconoscerai delle bande verticali sul suo corpo, la pancia bella gonfia, ovodepositore in vista), liberala in vasca e lasciali da soli (controllando ke il maschio non la meni troppo). Un po' di botte saranno normali, ma devi valutare tu ke la femmina non ne prenda troppe.

Dopo l'accoppiamento, togli immediatamente la femmina (ke altrimenti si mangerebbe le uova) e lascia il maschio fino a 3 gg dopo la skiusa.

Se hai bisogno kiedi...
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 00:17   #5
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie melkain,
come piante galleggianti ho della riccia fluitans che in questo momento il laschio sta utilizzando per costruire il nido (almeno così pare).
Fra l'altro il fatto che la femmina sia nella sala parto sembra averlo tranquillizzato e adesso sta dedicando le sue energie quasi esclusivamente alla costruzione del nido; solo di tanto in tanto fa lo slpendido con la femmina.
Quanto a quest'ultima ha l'ovopositore ben visibile e le striscie verticali, per cui sembrerebbe pronta.
Per adesso i chironomus li do secchi, ma domani provvedo all'acquisto del congelato!

Quanto al fondo sapevo che era una scelta azzardata, perchè mi ero documentato prima, ma volevo tentare qualcosa di diverso, soprattutto volevo creare una "nursery" più confortevole per gli avanotti, vedremo cosa ne viene fuori...

Ti ringrazio!
Fran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 10:59   #6
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fran, tieni conto ke (una volta nati i piccoli) dovrai togliere anke il maschio, quindi nella vasca principale devono restare da soli i piccoli... è anke x questa ragione ke si sconsiglia vivamente di farli riprodurre in una vasca di comunità.
Dai retta a me, prenditi una Ferplast da 9euro (in plastica va benissimo) e tenta la ripro là dentro!
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 13:02   #7
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottima la scelta della riccia, nell' ultima riproduzione ho venduto 80 novelli contro i soliti 30 grazie all' alto numero di uova trattenute e alla protezione che ha dato agli avannotti appena nati.
Direi che sei assolutamente a posto, melkain ti ha consigliato benissimo, posso solo augurarti buona fortuna!
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 13:52   #8
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ce l'abbiamo fatta!!!
proprio stamani si sono accoppiati ed ho un sacco di uova attaccate al nido di bolle e riccia!!!!!!!!

La femmina l'ho spostata nell'acquario principale, e quando gli avanotti saranno nati mettero il maschio in un altro acquario (ne ho 4.... ) lasciando i piccoli da soli!

Domandina

Fra quanto nasceranno?
Cioè quante pre devono passare?
Alimentazione: chironomus solo congelati o anche liofilizzati?

Ragazzi sono gasatissimo!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando crescono non so dove metterli, li regalo volentieri a chi mi garantisce di non metterli in bicchieri..... eventualmente vi posterò le foto e vedrete....
Ciao a tutti!
Fran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 14:04   #9
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nascono dopo 36 ore dalla deposizione, il maschio lo dovrai togliere un paio di giorni dopo.
Per togliere il maschio io osservo il comportamento degli avannotti: quando questi si allontanano dal nido è il momento buono, credo che finchè è il maschio a gestirli non ci siano problemi, ma quando questi si staccano dal nido autonomamente lui non li riconosca più come suoi e inizia a mangiarli.
Per l' alimentazione il cibo principe a mio avviso è l' artemia salina fresca; ti sconsiglio vivamente i cibi liquidi in quanto io ho sempre avuto la sensazione che manco lo toccassero.
Una buona alternativa è il tuorlo d'uovo sodo; ne preindi un pizzico e lo spappoli bene in qualche goccia d' acqua della vasca, poi lo distribuisci a gocce dove vedi gli assembramenti di avannotti.
Se hai bisogno sono a tua disposizione ... paparino ...
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 15:02   #10
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
EVVIVA!!!!
Che bello, conosco bene la sensazione ke si prova!!!
Tienici informati, mi raccomando!
Io ho tolto il maschio quando i piccini (dopo 2 giorni e mezzo) hanno iniziato a nuotare da soli e ad allontanarsi dal nido... il papà continuava a recuperarli e a rimetterli nelle bolle, ma loro puntualmente se ne andavano... da quello ho capito ke ormai erano autonomi.
Per i primi giorni io ho messo il Liquifry (un prodotto in gocce ke crea infusori in vasca) ma non sono convinto della sua efficacia...
Dopo la prima settimana puoi gia iniziare a somministrare naupli di artemia salina (costruisciti lo skiuditoio a mano, non stare a spendere 20/25€ x comprarlo)... Se hai dubbi siamo qui!!
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17126 seconds with 14 queries