Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Salve ragazzi, sapete dirmi cos'ha il mio sarco?
è da un mese in acquario e fino a tre giorni era sempre bello e spolipato
di giorno, richiuso e piegato di notte. Da tre giorni a questa parte è rinchiuso come nella foto..e
l'unico cambiamento nell'acquario è stato un cambio parziale di 10 litri d'acqua (su 150).
aggiunto queste foto. Secondo voi cos'è quel coso nero che si vede
alla base del Sarco? La base sembra un pò alzata rispetto al solito.
Mi scuso per la qualità delle foto ma non riesco a far meglio
Non sembra molto una muta....più che altro sembra disturbato. Sei sicuro che l'acqua del cambio fosse ok?
Per il resto, essendo un corallo forte, dagli qualche giorno e dovrebbe riprendere. Se così non fosse, ne riparliamo tra qualche giorno, anche verificando se per caso non si tratti davvero di una muta magari un po' sofferta.
Frattanto, se non lo hai mai dosato, dosa dello iodio (secondo indicazioni) che aiuta molto i coralli...e non solo loro!
Il cosino nero, risulta non identificabile dalle foto.....
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
forse il cambio ha variato qualche parametro e adesso stà facendo una muta per ripulirsi ..... anche se rimane chiuso per qualche giorno io non mi preoccuperei
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Secondo me è ancora in fase di adattamento.... mettilo in una zona con una corrente costante e non diretta,non muoverlo ogni due per tre e vedrai che si riprende.
E' in piena muta..... IMHO.
se persiste per un'altra settimana allora secondo me dovresti iniziare a valutare altre possibilil cause
Secondo me quel buco non è nulla......una piega dove si attacca alla basetta.
l'animale è in salute anche se stà facendo una muta.
tra 2 o 3 giorni, probabilmente, vedrai una pellicina staccarsi, a quel punto per aiutarlo .........mettilo in posizione + in corrente.
Ciao a tutti, non so cosa sia quell'affare nero, purtroppo non riesco a fare foto migliori..
mi sono accorto che sta li da qualche giorno e qualche volta ha tipo un'antennina bianca lunga..
è un parassita? però non si muove..
non ho carbone in vasca per il momento, solo una resina antifosfati. devo mettere il carbone?
No, non credo. Te lo chiesto perchè a me succede quando metto del carbone in vasca, molto probabilmente cambia qualcosa nell'acqua che gli da fastidio... poi dopo un paio di giorno che lo tolgo torna in gran forma... e ora il carbone cerco di evitarlo..
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro... Vasca 2014 si riparte