Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Sono infestanti... li ho anche io in vasca e per fortuna i paguri ogni tanto li mangiano...
Ricordo di aver letto un post nel quale ne discutevano i "saggi" ... prova a vedere in giro... (ne parlavano notturnia, daniloricchi, ecc.)
digitrip, quelli a cui fai riferimento tu sono idrozoi chiamati Myrionema amboinensis e non sono quelli in foto.
Si vede chiaramente che quelli di giugio sono polipi di una qualche varietà di Clavularia..
Grazie...quindi Clavularia...meglio così, che non sono dannosi! Quando saranno cresciuti riposto un'altra foto, magari si potrà identificare anche la specie...
Thanks!!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima - A. Einsten -
digitrip, quelli a cui fai riferimento tu sono idrozoi chiamati Myrionema amboinensis e non sono quelli in foto.
Si vede chiaramente che quelli di giugio sono polipi di una qualche varietà di Clavularia..
Puoi dissentire finche vuoi... ma son completamente diversi... i Myrionema sono gialli a batuffolo .. non sono marroni e non hanno 8 tentacoli con pinnule... se guardi le mie foto nella foto della muta del gamberetto si vedono gli idrozoi di cui parlo...
:)