Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
buongiorno!
la confusione aumenta ogni giorno di più!!
al momento gestisco il mio nanoreef in questo modo:
una settimana cambio 10 litri d'acqua (su 120 scarsi)
la settimana successiva reitegro:
-magnesio (solo se necessario in base al risultato del test)
-calcio mai reitegrato perché il test mi conferma che non viene consumato
- potassio (1/2 dose consigliata)
- ferro (1 dose poiché non riuscirei a dimezzare 1 goccia)
- iodio (1 goccia 2 volte a settimana)
- stronzio (1/2 dose consigliata)
- boro (1/2 dose consigliata)
- oligoelementi in traccia (1 dose poiché non riuscirei a dimezzare 1 goccia).
Il problema è questo:
3 settimane fa, il giorno dopo l'integrazione, ho notato che la blastomussa si era chiusa per vari giorni (adesso la situazione è migliorata)
2 domeniche fa ho reitegrato nuovamente e dopo 2 giorni si è chiusa l'alveopora...è tuttora chiusa.
non è che queste integrazioni mi stanno creando dei problemi?
considerando che il calcio non viene affatto consumato (fisso a 400), il magnesio anche si abbassa pochissimo (la settimana scorsa non l'ho integrato poiché era stabile a 1300)...potrebbe essere che anche gli altri oligoelementi non si siano affatto consumati?
al negozio (di cui mi fido abbbastanza) mi hanno detto di continuare con le altre integrazioni (non ho test per verificare il consumo) e così ho fatto.
quello che è successo potrebbe essere una conseguenza degli oligo in eccesso?
è meglio interrompere le integrazioni?
in caso potrei sosituire 20 lt invece di 10 lt ogni 2 settimane interrompendo qualsiasi altra integrazione?
grazie mille!
ok, grazie!
------------------------------------------------------------------------
ok, grazie!
ma, scusa l'ignoranza, non è la stessa cosa cambiare 10 lt ogni settimana o 20 litri ogni 2 settimane?
Ultima modifica di tiddi; 05-12-2011 alle ore 15:40.
Motivo: Unione post automatica
secondo me e meglio,dai piu regolarita alla vasca e meno sbalzi di valori in una volta sola ,e' vero la quantita e la stessa ma piu diluita.il 10 per 100 sett.si puo considerare gia un buon cambio e in una vasca mista non spintissima se usi un buon sale puoi provare a non integrare niente.prova tieni monitorata la triade e facci sapere.un saluto.
grazie per il consiglio. a questo punto procederò così: cambi di 10 lt ogni settimana e monitoraggio valori ca-mg-kh.
nessuna integrazione tranne iodio.
per qualsiasi dubbio, mi rifarò viva!