nell'acqua d'osmosi mancano tutti i sistemi tampone: basta che ci soffi dentro con una cannuccia od agiti la tanica o semplicemente la lasci sedimentare, che vedrai il pH "ballare". Per questo motivo sull'acqua RO si misura generalmente solo il GH ed eventualmente la conduttività per assicurarsi che l'impianto funzioni a dovere.
Per tranquillizzarti: 1/2 grado di pH è assolutamente
ininfluente ai fini della proliferazione algale e della vita di pesci e lumache: le mie ampullarie hanno cominciato a crescere -tanto!- e riprodursi-tanto !- a pH 6,5 (vasca discus) e continuano allegramente ora a pH 7,8(vasca tanganika)

Comunque anche i Test NT Lab hanno un'accuratezza di 0,2 e costano molto meno dei JBL.