Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
salve ragazzi...al mio parrot manca un pezzetto di pinna...ho controllato i valori sono nella norma ...i colori sono vivi l'appettito invariato quindi immagino sia un parassita della pelle forse i costia...volevo sapere se la cura giusta sarebbe mettere del sale?? io cambio l'acqua ogni settimana ...la femmina aveva la stessa cosa nella coda ma adesso si sta riformando la parte mancante...aspetto e vedo se si ripara da sola oppure è meglio intervenire?? attendo notizie
si sono una coppia di parrot maschio e femmina ....forse qualche lotta...pensavo fossero i nitrati alti ma non sono alti li ho controllati prima...non presentano altri sinotimi della costia non hanno colorito grigio o bluastro e neanche si muovono a scatti ....come sempre s'inseguono giocano e mangiano e poi do loro una dieta molto varie gamberetti fresci mangime con spirulina insomma non li trascuro :( che faccio compro il sale non iodaTO e lo metto?? considerando che l'acquario è 100 litri quanti cucchiaini metto?per prefevire l'estendersi dell'infezione...
Con questo unico sintomo penso anche io a qualcosa di meccanico e non patologico.
Comunque te ne accorgi se è corrosione, la coda diventa bianchiccia sui bordi e si consuma.
Per 100 lt. se sono netti due cucchiai, ciao
http://www.youtube.com/watch?v=9lv-7vzHjCg questo video è di stamattina purtroppo con il fatto che loro si muovono sempre non sono riuscita a prendere bene la pinna...ma che ve ne pare in generale notate qualcosa di strano?
semplicissim morso....nulla di strano con pesci aggressivi in una vasca così piccola e sottodimensionata
PS: sarebbe meglio dargli una vasca ben più grande, per una coppia l'ideale sarebbe un 300lt
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????