Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
I legni saranno parzialmente affondati nel ghiaietto e quindi più stabili, se vuoi puoi siliconarli o legarli, come si fa per i muschi.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Ah si può siliconarli? Io pensavo di legarli con del filo da pesca ma non sarà facile, il problema è stabilizzare l'ultimo in alto perchè gli altri due si appoggeranno sulla ghiaia
Ah si può siliconarli? Io pensavo di legarli con del filo da pesca ma non sarà facile, il problema è stabilizzare l'ultimo in alto perchè gli altri due si appoggeranno sulla ghiaia
occhio però che il silicone normale non va bene... devi usare quello apposito per acquari...
Prima di tutto fai bollire i legni, io l'ho fatto due volte, cambiando l'acqua; dopo che li hai fatti asciugare e scelto la posizione, cerca di farli incastrare l'uno all'altro, a volte basta toglierne un pezzetto per stabilizzare la composizione... o creare dei veri e propri tasselli in legno per agganciarli stabilmente e in modo naturale. Se decidi per il silicone, usa quello adatto per acquari, fallo asciugare bene almeno 24 ore e poi inseriscilo dentro una bacinella, io ti consiglierei magari con l'acqua di cambio dei tuoi acquari (se già è avviato) visto che lo abbiamo bollito evitiamo di metterlo a contatto con roba estranea, magari cambiala più volte, le precauzioni non sono mai troppe e... auguri!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Secondo me a legno asciutto il sigillante terra' sicuramente ma una volta impregnato d'acqua il legno la presa del sigillante sulle fibre bagnate sara' precaria .... senza farti troppi problemi io legherei il legno che sta' in cima con del nylon mentre gli altri 2 li lascerei così ...
Poi dipende , se in vasca non devi mettere pesci di grossa taglia potresti anche lasciarli semplicemente poggiati ..
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Secondo me a legno asciutto il sigillante terra' sicuramente ma una volta impregnato d'acqua il legno la presa del sigillante sulle fibre bagnate sara' precaria .... senza farti troppi problemi io legherei il legno che sta' in cima con del nylon mentre gli altri 2 li lascerei così ...
Poi dipende , se in vasca non devi mettere pesci di grossa taglia potresti anche lasciarli semplicemente poggiati ..
In effetti la tenuta del silicone sul legno bagnato non è duratura, anche io preferisco metodi più naturali.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Grazie! Però io ho optato per il silicone perchè non si riusciva a legarli, sono passate già 24 ore ed li ho lasciati a mollo più di 4 ore con acqua normale cambiata varie volte, per adesso sembra tenere domani li metto in vasca e se riesco avvio l'acquario sperem!