Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilitą, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-11-2011, 22:35   #1
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Cittą: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invertebrati sofferenti

La mia vasca é partita a Maggio, trasbordando quel che avevo nella vasca vecchia e ripartendo cosi. Classica vasca da 120cm per circa 320litri di roba. Nonostante lo stress la vasca gira bene e non ho perso quasi nulla. In bvasca ho poca roba:
-qualche pesce
-montipore varie, sia foliose che non
-caulastrea
-palythoa

La vasca gira bene, tutti i valori sono abbastanza ok, tranne il Kh che faccio fatica a tenere alto, e scende a 6.7. Avevo la densitį bassa ma l'ho alzata. Nitrati e fosfati non sono rilevabili. Niente alghe verdi. Qualche traccia di cianobatteri in un angoletto poco battuto dalle pompe. Per il resto il movimento é tanto, avendo 3 pompe tra koralia vere e cinesi.
Insomma, tutto ok.....o meglio, era tutto ok.
2 mesi fa ho cambiato i bulbi della plafoniera 2x250watt +4t5 con luci a 10000k. Subito ho notato un "ingiallimento" generale, dovuto alla qualitį della luce (penso che i bulbi vecchi fossero da 14000K). Da allora vedo che le montipore verdi e rosse, foliose e non, pur continuando a crescere, sono diventate piu pallide. Soprattutto nella parte alta delle ramificate ed al bordo delle foliose. Ma il tessuto é in generale piu pallido. Addirittura il palythoa ha perso colore e si apre a stento. E pensare che é una colonia che é con me da qualche anno e che ne ha passate di tutte senza mai batter ciglio. Ora sta nella parte bassa della vasca, dove magari la luce é meno intensa (pensavo che non gradisse le 2 250watt).
Cavolo, con questa luce e con i valori quasi ok al 100% mi aspettavo di vedere colori fotonici...invece mi ritrovo con una vasca un po tristina.
Che cavolo sta accadendo?
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non č in linea   Rispondi quotando
 

Tag
invertebrati , sofferenti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18496 seconds with 14 queries