a parte che i PULITORI non esistono in nessun luogo del globo
come pesci da fondo (questo il termine corretto), nel tanganica ci sono deiverse specie endemiche di synodontis, ma personalmente li eviterei: i più ttanquilli sono a misura di bocca per un adulto di frontosa, quelli di discreta taglia sono più o meno tutti esuberanti e ottimi mangiatori di uova (alcuni, come il multipunctatus, attuano la riproduzione parassita a scapito degli incubatori orali....ma sinceramente non so se in acquario lo fanno e se prendono di mira anche le frontosa per questo comportamento).
Ci sono anche alcuni mastacembeli, ma sono tutti ottimi predatori di pesci piccoli
a questo punto, credo che se vuoi proprio un pesce da fondo, ti conviene tenerti il pleco e vedere come va (ovvero controlla che non infastidisca le frontosa), tanto non è esigente per i valori dell'acqua e una vasca adatta alle frontosa come dimensione va bene anche al pleco....giusto metti un pezzo di radice da fargli raschiare (anche non enorme), gli serve per i processi digestivi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|