Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
ciao a tutti! ho da diverso tempo una neritina nella mia vasca (100litri). L'ho sempre apprezzata per la sua incredibile efficienza nel mangiare alghe (mi ha ripulito un legno in una sola notte). Adesso cominci operò a notare...l'altra faccia della medaglia...In pratica mi ritrovo legni e roccie piene di uova praticamente impossibili da asportare, e soprattutto produce una tonnellata di escrementi. Davvero ne fa davvero troppi! Giusto stamattina ho aspirato con una siringa una 15ina di cilindretti (anche belli grossi)....che ieri sera non cerano Anche voi avete avuto le stesse esperienze? Sono in dubbio se toglierla o meno, inquanto ho molte rocce e mi viene difficile sifonare bene il fondo, e non vorrei che un accumulo possa darmi problemi...
ciao, Giuseppe
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, le ampullarie danno lo stesso tipo di problemi?
Ultima modifica di Cuius; 21-11-2011 alle ore 14:28.
Motivo: Unione post automatica
Tutti gli animali urinano e defecano, quindi è impossibile eliminare quello che tu percepisci come un prblema, a meno di non eliminare tutti i gasteropodi presenti nell'acquario. Personalmente ritengo che la tua ottica sia sbagliata, perché un acquario non è e non sarà mai un ambiente sterile, quello che tu percepisci come "sporco" è cibo per batteri e altri organismi microscopici, non crea nessun danno all'acquario. Oltretutto gli escrementi di una sola neritina in un acquario di 100 litri sono davvero una cosa risibile. Anche se ti si accumula del detrito sul fondo, questo sarà innocuo, in tutti gli ambienti di acqu dolce il detrito esiste, è normale.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cioa! intanto grazie per aver risposto al mio dubbio principale ovvero se l'accumulo di feci potesse essere un problema. Diciamo che quello che mi ha spinto a chiedere informazioni è stato il quantitativo di escrementi prodotti, non il fatto che li producesse! Mi spiego meglio... Non ho mai pensato che la popò dei miei pesci potesse essere un problema, inquanto questa è "esigua" e tendo a non vederla in vasca....Al contrario invece mi sembra strano come una singola lumaca possa farne così tanta da farmela trovare praticamente ovunque, accumulata sul fondo, sulle pietre, sui legni. Insomma cerco sempre di star attento con il cibo per non avere un eccesso di carica organica in vasca e poi però mi ritrovo una tonnellata di cacca che.....diventa comunque carico organico!
Sì ma il carico organico di una neritina in 100 litri è irrisorio, stesso discorso per una ampullaria.
Se parli di estetica ok, non ti piace vedere le feci depositate sul fondo, ma se parliamo di carico organico vai tranquillo che una cagatina di neritina in 100 litri non scombina nessun valore.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Oltretutto gli escrementi di una sola neritina in un acquario di 100 litri sono davvero una cosa risibile.
è proprio questo il punto...io pensavo la stessa cosa all'inizio, prima di trovarne dappertutto! Credimi ne fa davvero troppa!
------------------------------------------------------------------------
Il fatto è questo, non trovo una "singola cagatina" ne trovo un bel mucchietto...in una sola notte :D
Ultima modifica di Cuius; 21-11-2011 alle ore 18:06.
Motivo: Unione post automatica
Sì ma non hai capito il succo del discorso, un conto è l'estetica, non ti piace vedere gli escrementi, un conto è il valore degli NO3 che è un altro paio di maniche.
Se gli NO3 sono inferiori a 5/10 mg/l sai quanto può "defecare" la neritina...
Io mi preoccuperei se avessi i valori sballati non se vedessi un cumulino di escrementi.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Le cacche delle chiocciole vegetariane sono molto meno inquinanti per esempio di quelle di un pesce carnivoro, sono composte quasi completamente da fibre vegetali non digerite o parzialmente digerite, inquinano molto poco. Ne fa tanta proprio perché è costretta a mangiare di continuo, essendo il suo cibo poco nutriente.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"