Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 13-11-2011, 23:33   #1
alberussu
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio acquarietto 40 l

ciao a tutti! ecco l'acquarietto che ho in camera mia allestito due mesi ..... speriamo che venga su bene!

sono 40 litri lordi
illuminazione: 2 tubi da 15 w con fotoperiodo di 9 ore, dalle 13 alle 22

fondo: ghiaietto inerte integrato con le sferette di laterite

filtro con spugne e cannolicchi, impianto co2 della askolle riscaldatore.

flora: cryptocoryne beckettii, rotala wallichii, althernantera rosaefolia e vesicularia dubyana legata a una radice. più avanti metterò ancora altre piante

fauna: 8 trigonostigma heteromorpha (3 maschi e 5 femmine), in attesa di red cherry

a voi le foto e i valori dell'acqua

pH 6,5
GH 2,5
KH 3
NO2 0,0 mg/l
NO3 10 mg/l
Fe 0,3 mg/l


sono super-ben accetti critiche e consigli!











ecco il nuovo layout con i pesci









Ultima modifica di alberussu; 03-12-2011 alle ore 17:56.
alberussu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2011, 00:18   #2
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
normalmente i buchi sulle foglie delle Crypto si formano per carenza di Potassio
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 13:41   #3
squalo98
Guppy
 
L'avatar di squalo98
 
Registrato: Jul 2011
Città: Copertino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60l + vaschetta con termocondizionatore per avannotti
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bello, che pesci hai intenzione di mettere?
squalo98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 16:25   #4
alberussu
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
non so ancora, pensavo a qualche rasbora e delle caridine..visto lo spazio ridotto non ho molta scelta! se ci sono altri pesci adatti mi piacerebbe saperlo
alberussu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 16:33   #5
AcquarioRoma
Pesce rosso
 
L'avatar di AcquarioRoma
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti metterci platy, guppy ma te lo sconsiglio.
Meglio le rasbore.
Ti consiglio di abbassare il Fotoperiodo a 8-9 ore
AcquarioRoma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 16:53   #6
alberussu
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ok capo ma con l'alternanthera 9 ore di luce sono sufficienti? ah per le caridine: quante ne poteri tenere considerato un gruppo di 7-8 rasbore? vorrei tenere l'acquario leggero e abbondare con le piante piuttosto che con i pesci!
alberussu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 17:12   #7
AcquarioRoma
Pesce rosso
 
L'avatar di AcquarioRoma
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Per cardine ti consiglio le Red Cherry, belle, poco esigenti ma che si riprodurranno a rotta di collo, aspetto che può essere anche bello.
Le rasbore potrebbero anche mangiare le baby delle caridine, nell'acquario metti un cocco rovesciato(Come nascondiglio/rifugio per le caridine).
Per la vegetazione, 9 ore vanno più che bene, la rotala quando cresce potala e le talee ripiantale in modo da fare dei bei agglomerati di rotala che serviranno alle baby caridine per nascondersi e sfuggire agli attacchi, se ci saranno, da parte delle rasbore.

PS:Metti 5 rasbore e 6 Red Cherry.

Spero di esserti stato d'aiuto, aspettiamo i test dell'acqua!
AcquarioRoma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 17:37   #8
alberussu
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
è un male che le rasbore mangino le baby caridine? intendo dire..in natura non tutti i piccoli sopravvivono, e forse sarebbe un modo unico per raggiungere tre scopi: 1-selezionare le minicaridine 2-cibo vivo per i pesci (il che non dovrebbe fargli male :) ) 3-rischio più ridotto di sovrapopolamento della vasca che essendo piccola penso sia non troppo "stabile"

magari sto dicendo pagliacciate! nel caso non me la prendo per eventuali critiche!
alberussu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 17:39   #9
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
carino! ti consiglio le rasbora... ma anche le caridine non sono male... attendiamo però i valori dell'acqua
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 17:50   #10
AcquarioRoma
Pesce rosso
 
L'avatar di AcquarioRoma
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alberussu Visualizza il messaggio
è un male che le rasbore mangino le baby caridine? intendo dire..in natura non tutti i piccoli sopravvivono, e forse sarebbe un modo unico per raggiungere tre scopi: 1-selezionare le minicaridine 2-cibo vivo per i pesci (il che non dovrebbe fargli male :) ) 3-rischio più ridotto di sovrapopolamento della vasca che essendo piccola penso sia non troppo "stabile"

magari sto dicendo pagliacciate! nel caso non me la prendo per eventuali critiche!
Si potrebbe essere anche un ragionamento giusto, ma potrebbe succedere che delle caridine non ne sopravvivano.
Altrimenti potresti fare un acquario monospecifico di sole rasbore oppure di caridine japonica o red cristal/black, oppure altri tipi di caridine :D
Magari facendo un pratino ed aggiugendo del muschio, con una fertilizzazione blanda.
------------------------------------------------------------------------
Dato che anche la luce te lo permette, opterei per l'hemianthus callitrichoides, semplicemente stupenda.
Richiede luce e tu ce l'hai: 0,8 w/l

Ultima modifica di AcquarioRoma; 14-11-2011 alle ore 17:57. Motivo: Unione post automatica
AcquarioRoma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarietto , cayman , ferplast
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21065 seconds with 14 queries