Secondo me hai buone possibilità di avere maschi e femmine... a perte differenze anatomiche difficilmente identificabili dall'acquariofilo sembra che vi siano differenze di tratteggiatura tra m e f (Ma poi bisognerebbe capire che specie hai ti preciso, e ti assicuro che nessuno ci capisce un c...o); Ora: io ne ho 2 da 4 anni (!) e nn ho mai capito se sono m o f. Cmq le femmine si possono distinguere se hanno le uova.
Per riprodurle secondo me devi:
puntare sul numero (e metterle tutte di una sola specie).
Lasciarle libere da pesci.
Nutrirle abbondantemente e in maniera variegata.
Mettere legni ed altri nascondigli (nonchè buoni substrati per le alcghe di cui si nutrono).
Tenerle in acqua dura (anche salmastra!).
Fare cambi frequenti.
E sperare

!