Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti, nel lato posteriore sia destro che sinistro non trovo delle piante da poterci mettere.Le caratteristiche sono queste: poca luce e senza fondo fertilizzato per ora senza co2,anche se mi sto autoconvincendo di prenderla ma non ho idea ne di che marca e ne tantomeno che bombola devo prendere( ho un acquario da 300lt netti). Secondo voi cosa potrei metterci?Ringrazio in anticipo
mi sono scordata 2 cose: temperatura che varia tra i 27°/28° e ph 7
secondo me Crinum thaianum, adatto a un 300 lt.
sulla co2: ricorda che luce, co2, fertilizzazione e fondo vanno "coordinati".... se hai poca luce, per le piante è quasi inutile la co2.
ciao, ba
Sono d accordo con te tuttavia penso che con un ottima fertilizzazione ( a colonna e di fondo), con un'ottima illuminazione e con la co2 che sono tentata di acquistare( voi cosa mi consigliate?)determinate piante possano crescere lo stesso(esclusi i vari prati)
Sono d accordo con te tuttavia penso che con un ottima fertilizzazione ( a colonna e di fondo), con un'ottima illuminazione e con la co2 che sono tentata di acquistare( voi cosa mi consigliate?)determinate piante possano crescere lo stesso(esclusi i vari prati)
ma scusa non ho capito: cosa vuoi, una pianta poco esigente da sfondo, o una pianta esigente da primo piano come un prato!?
il crinum thaianum non ha bisogno di molta luce, in quanto al fondo scusa è vero mi era sfuggito ma secondo me con un paio di pasticche sei a posto (non mi viene in mente nessuna pianta che cresca molto senza fondo fertile, a parte un microsorum grande, però.... da sfondo secondo me è un po' sprecata)
il crinum natans è più esigente.