Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao ragazzi.
Ho delle particelle in sospensione sempre e costantemente nella vasca (riporto sotto uno "schizzo"):
Non sono fastidiose (sono sempre presenti dal giorno dell'avviamento...tre anni fa) e le analisi sono a posto. Può essere un problema di aspirazione? Inoltre ho anche la sabbia (che sto provvedendo a rimuovere)...Cosa posso fare?
__________________ Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
io ti consiglierei di togliere il biologico ....... per tanti motivi ..... produce nitrati ...... consuma ossigeno ......... e da ultimo le pellicole batteriche si distaccano producendo sedimenti
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Ok...più in basso c'è un'altra mia discussione in cui i ragazzi mi consigliavano di togliere spugne, cannolicchi e sabbia corallina (sia nella basca che nella sump) per risolvere altri problemi
__________________ Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
Ok...più in basso c'è un'altra mia discussione in cui i ragazzi mi consigliavano di togliere spugne, cannolicchi e sabbia corallina (sia nella basca che nella sump) per risolvere altri problemi
quoto ..... è la scelta migliore
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Mi concedi ancora una domanda: i batteri vanno reintegrati o no? Si inseriscono solamente nei cambi d'acqua? Oppure, anche se le analisi vanno bene, è meglio evitare?
__________________ Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
Mi concedi ancora una domanda: i batteri vanno reintegrati o no? Si inseriscono solamente nei cambi d'acqua? Oppure, anche se le analisi vanno bene, è meglio evitare?
ci sono scuole di pensiero diverse ........ alcuni aggiungono batteri ad ogni cambio ...... io non li aggiungo mai
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Stè, ma dici che le bollicine siano dovute all'azione batterica?
interessante questa teoria.....mi piace.
peta......... bollicine ??
io parlavo di sedimento ... pellicole batteriche che si staccano dai substrati
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.