Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Vecchio 12-10-2011, 17:19   #1
DiegoP
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Situazione strana con gli ancistrus

Gentili amici, sono nuovo del forum e voglio chiedervi consigli ed opinioni riguardo la mia esperienza con gli Ancistrus. Avevo inizialmente acquistato una coppia di Ancistrus circa un anno fa. La convivenza non è mai stata problematica fino a quando un giorno (verso luglio) trovai uno dei due morto accovacciato vicino l’anfora. Non ho reintegrato subito il compagno, l’ho fatto solo una settimana fa, quando andai dal mio negoziante di fiducia e presi un black molly, un Silver molly, un ancystrus, ed una coppia di guppy.

Di questi pesci due giorni dopo trovai morto il Silver molly. Il negoziante mi disse che probabilmente si trattava di una femmina già gravida che poteva aver ricevuto uno stress dal maschio di guppy (molto molto attivo). Tesi secondo me accettabile.
Mi disse che potevo reintegrare senza problemi il molly Silver e con l’occasione ho preso anche due corallini.
L’acquario, un Poseidon da 100 litri lordi, piantumato in discreta abbondanza (sto lavorando sulle piante valutando diversi schemi di concimazione tra i quali per ora sto somministrando 2 volte a settimana 5 ml di Flouri*h Excel e da lunedì inserirò un impianto CO2) era così composto da 2 corydoras albini, 2 ancistrus, un molly Silver ed un black molly, una coppia di guppy, una coppia di corallini e 3 neon.

Ieri sera sono passato a prendere una femmina di corallino ed una di guppy per evitare che i maschi (soprattutto il guppy) stia sempre addosso alla sola femmina per paura che la stressi troppo.

Inseriti i pesci ho provveduto ad una sifonatura consistente del fondo SENZA CAMBIO DELL’ACQUA, semplicemente facendola filtrare dalla lana perlon del filtro rabboccando solo un paio di lt. Il cambio avviene settimanalmente in misura del 20%. I valori sono ottimali e non ci sono alghe se non un leggerissimo velo su qualche foglia che conto di debellare con l’impianto CO2 per evitare di immettere troppi agenti in acquario. Temperatura 24° portata oggi a 26°.

Il comportamento dell’intera comunità è buono, tutti i pesci molto vitali, sgargianti nei colori, nuotano occupando praticamente tutto l’acquario in lungo ed in largo e sono molto appetenti (guppy, molly e corallini non appena mi avvicino alla vasca subito salgono in superficie ed attendono le loro scaglie…mentre per gli ancistrus riservo le pasticche di fondo ogni 2 giorni). In tutto ciò il nuovo ancistrus ieri sera era l’unico che se ne stava per fatti suoi attaccato al vetro dietro il filtro (comportamento “strano” fino ad un certo punto considerando l’indole di questi pesci….)
Questa mattina all’accensione della lampada ho trovato questo nuovo ancistrus morto riverso su un fianco. Non presentava segni che possano ricondurre a campanelli d’allarme, sembrava in buona salute senza rigonfiamenti sul ventre né macchie particolari.

La mia domanda (dopo questa lunga esposizione fatta solo per farvi capire più o meno la situazione del mio acquario) o meglio, le mie domande sono:

la morte può essere dovuta a problemi dell’acqua ?? ma perché allora tutte le altre specie sono in buona salute e solo uno dei due ancistrus è morto ??

il problema potrebbe essere il mio negoziante ?? ovvero, data l’alta mortalità dei pesci presi da lui potrebbe esserci un nesso tra le due cose ??

il problema potrebbe essere la scarsa alimentazione ?????

è possibile che la territorialità dell’ancistrus più anziano abbia portato il più giovane a morire per denutrizione o peggio ancora per morte violenta ?? io personalmente ho assistito a piccole scene di territorialità nel momento della somministrazione del mangime in pasticca…ma limitato a piccoli allontanamenti a suon di “testate” !

grazie a tutti per le vostre preziose riflessioni

D.
DiegoP non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2011, 18:03   #2
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto potresti elencare i tuoi valori? Escluderei l'alimentazione perchè oltre alle pasticche apposite per i pesci da fondo mangiano anche i resti dei cibi che cadono sul fondo. poi per il resto delle risposte non saprei, o meno non vorrei dirti qualche cavolata.
------------------------------------------------------------------------
ah ma poi sai che i poecilidi non sono compatibili con i neon? Richiedono valori opposti..

Ultima modifica di Marcello1224; 12-10-2011 alle ore 18:08. Motivo: Unione post automatica
Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 18:36   #3
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
In primis misura i valori, soprattutto No2 e No3
In secondo luogo il problema alimentazione lo escluderei se il pesce è stato introdotto da pochi giorni.
Il fatto che stava rintanato dietro il filtro potrebbe essere legato ad una eccessiva territorialità dell'ancistrus dominante.
Soprattutto se le differenze di dimensione sono notevoli.
Nella tua vasca una coppia etero ci sta, ma potrebbe essere un problema di rifugi, nel senso che ne hai troppo pochi, quindi appena e se inserirai un nuovo ancistrus aumentali, va bene una o due mezze noci di cocco, ma inseriscile contemporaneamente all'ingresso del nuovo ancistrus così il vecchio si sentirà spaesato.
Controlla il nuovo ancistrus,più grande è e meglio è, e poi se ha il ventre incavato o presenta micosi, ecc...
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 18:37   #4
DiegoP
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Marcello, provvederò a postare i valori.

per quanto riguarda i neon erano rimasti in acquario (prima avevo solo neon, corydoras e ancistrus) e presto verranno tolti e messi in un altro acquario
DiegoP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 19:23   #5
DiegoP
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie kawa, al di la dei valori che posterò, anche io credo che il tutto sia legato ad un problema di territorialità....la vegetazione però è abbastanza fitta specialmente su lato sinistro, nel quale c'è anche un'anfora con buco...nella parte destra c'è anche un bel legno con incavi laterali che permettono il rifugio. forse non è sufficiente questo ? vorrei evitare le noci di cocco per un problema estetico

le dimensioni non sono molto differenti...il dominante è al massimo 3 cm più grande
DiegoP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 19:49   #6
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiegoP Visualizza il messaggio
grazie kawa, al di la dei valori che posterò, anche io credo che il tutto sia legato ad un problema di territorialità....la vegetazione però è abbastanza fitta specialmente su lato sinistro, nel quale c'è anche un'anfora con buco...nella parte destra c'è anche un bel legno con incavi laterali che permettono il rifugio. forse non è sufficiente questo ? vorrei evitare le noci di cocco per un problema estetico

le dimensioni non sono molto differenti...il dominante è al massimo 3 cm più grande
Da quello che dici dovrebbe andare bene.
Ma quanti cm è l'ancistrus che hai?
Ha dei barbigli? Sai distinguere il sesso?
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 19:53   #7
DiegoP
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DiegoP Visualizza il messaggio
grazie kawa, al di la dei valori che posterò, anche io credo che il tutto sia legato ad un problema di territorialità....la vegetazione però è abbastanza fitta specialmente su lato sinistro, nel quale c'è anche un'anfora con buco...nella parte destra c'è anche un bel legno con incavi laterali che permettono il rifugio. forse non è sufficiente questo ? vorrei evitare le noci di cocco per un problema estetico

le dimensioni non sono molto differenti...il dominante è al massimo 3 cm più grande
Da quello che dici dovrebbe andare bene.
Ma quanti cm è l'ancistrus che hai?
Ha dei barbigli? Sai distinguere il sesso?
è lungo circa 8 cm , non ha barbigli e presumo sia una femmina !
DiegoP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 19:59   #8
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ad 8 cm se non ha nessun barbiglio è femmina.
Prova ad acquistare un bel maschio barbuto adulto, della stessa dimensione.
Puoi cercare anche nel mercatino.
Alimentali con pastiglie a base di spirulina ogni sera quando le luci sono spente e in alternativa dai ogni tanto una rondella di zucchina cruda a testa,infilzata con uno spiedino di plastica (altrimenti galleggia) sempre di sera.
Prima di fare tutto ciò però misura io valori e accertati che non siano quelli la causa delle morti
Comunque una bella mezza noce di cocco con muschio di giava sopra è esteticamente molto gradevole


Ah, dimenticavo, secondo me sifonare senza cambiare l'acqua facendo tirare tutto al filtro non mi sembra una buona idea
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091

Ultima modifica di kawasakiz85; 12-10-2011 alle ore 20:07. Motivo: Unione post automatica
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 21:00   #9
DiegoP
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
Ad 8 cm se non ha nessun barbiglio è femmina.
Prova ad acquistare un bel maschio barbuto adulto, della stessa dimensione.
Puoi cercare anche nel mercatino.
Alimentali con pastiglie a base di spirulina ogni sera quando le luci sono spente e in alternativa dai ogni tanto una rondella di zucchina cruda a testa,infilzata con uno spiedino di plastica (altrimenti galleggia) sempre di sera.
Prima di fare tutto ciò però misura io valori e accertati che non siano quelli la causa delle morti
Comunque una bella mezza noce di cocco con muschio di giava sopra è esteticamente molto gradevole


Ah, dimenticavo, secondo me sifonare senza cambiare l'acqua facendo tirare tutto al filtro non mi sembra una buona idea
Ha un solo barbiglio per parte ai lati della bocca! è cmq femmina vero ? perchè da quel che so i maschi sono belli baffuti

Ammetto che sifonare senza cambiare l'acqua è una mossa poco consueta, ma notavo che il fondo era abbastanza sporco nonostante il cambio settimanale del giorno prima con la solita sifonatura
DiegoP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 21:47   #10
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, i maschi adulti hanno delle belle ramificazioni in faccia.
Al contrario a volte si trovano delle femmine pelosette
Se è 8 cm credo proprio che sia femminuccia.
Comunque di lato hanno delle spire estraibili quando si arrabbiano, le hanno sia i maschi che le femmine
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , situazione , strana
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23195 seconds with 14 queries