|
Originariamente inviata da scriptors
|
Si ma, se non ricordo male, il fatto era dovuto ad aver utilizzato cannolicchi presi da altro allestimento marino e/o con valori acqua molto elevati.
|
Si ricordo che era materiale di un filtro proveniente da una vasca malawi con rocce calcaree.
Per il problema di
Thx il test del Gh misura (se non ricordo male) la concentrazione di ioni calcio e magnesio. Poichè il Kh è basso escluderei i bicarbonati e quindi la prova dell'acido è negativa. Però evidentemente questi ioni vengono prodotti.
Escluderei l'acqua di osmosi perchè se dici che il valore scende e poi risale vuol dire che l'acqua di osmosi altera la concentrazione di questi ioni, solo che poi interviene un'altra reazione che riporta i valori in equilibrio.
Comunque un test del Gh anche sull'acqua di osmosi e su quella mischiata che aggiungi potrebbe essere di aiuto (anche per verificare la bontà dei reagenti), così come una descrizione più dettagliatata dell'arredamento della vasca (p.es. rocce ghiaia e loro provenienza).
Ciao -28