|
Originariamente inviata da Markfree
|
concordo con quanto detto su, probabilmente hai troppa co2 ma coi test a striscette non avremo mai conferma
compra i reagenti (per ora almeno kh e ph, ma in futuro abb immediato no3, po4,gh ti serviranno) e vedi i valori quali sono
Intanto fai un cambio e diminuisci l'erogazione di co2, vedi se va meglio
|
è vero, uso le "striscette", il kh il ferro e il nh3+4 li ho anche quelli "in gocce". solo che, per quanto riguarda ad es. il kh ho notato che il risultato della striscietta è uguale all'altro test.
appena trovo un'acquaiolo che vende il test del ph lo prendo!
Secondo voi quell'odore di acqua marcia che sifono dal fondo è correlato alla co2 o può avere un'altra causa?
adesso comunque provo a ridurre (maledetta rotellina della flebo) la co2 e guardo cosa succede. mi spiace un po' perché le piante dopo una settimana di "stasi" sono cresciute a razzo!!!
grazie!
smon
p.s. forse questa è una domanda un po' ot ma una cosa che mi piacerebbe capire è che se uso un test in cui le istruzioni indicano di prendere 5 ml di acqua dell'acquario e metterci 6 gocce di reagente, è possibile dimezzare il tutto con 2.5 ml di acqua e 3 gocce? in modo che il test mi dura il doppio?
sapete se esistono delle ricette per crearsi dei reagenti "fatti in casa" come succede per il PMDD?