|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
oi guarda che non ci sono mica solo io qui, ci sono tanti altri anche più ferrati di me sul tanganica
|
Grazie Metal, ma come ho gia spiegato il mio non voleva essere un invito personale, anzi piu ne siete meglio è!
|
Quote:
|
prima vediamo le specie, poi l'allestimento adatto
|
Questo è il vero punto dolente, purtroppo NON sono per niente ferrato, ne sulle taglie ne sui comportamenti sociali, ne sulla compatibilità delle varie specie...

Per questo mi affido a VOI esperti in questo Biotipo, per me veramente molto sconosciuto; come ho gia spiegato, la mia conoscenza è molto approfondita sui ciclidi Sud Americani, ma di Africa lo zero assoluto...magari cominciamo col capire cosa potrebbe stare bene nella mia vasca INSIEME, ripeto, non conosco veramente nulla di questo mondo.
|
Quote:
|
per certe specie è possibile fare delle colonie o dei gruppi haremici.
|
Ovvero? qualche "composizione tipo"?
|
Quote:
|
e qui caschi male, il tanganica è il lato grigio della forza 
Se cerchi anche del colore, la specie gregaria più colorata che puoi ospitare in quella vasca è senza dubbio il paracyprichromis nigripinnis.
|
per il "grigio"...ci organizziamo

, i Para mi piacciono, che taglia hanno? comportamenti?
|
Quote:
|
dato che questo è un pesce pelagico, puoi ospitare un gruppo di un altro ciclide sul fondo...potresti optare per dei conchigliofili coloniali come similis e multifasciatus (sono marroni-grigi, ma molto simpatici e attivi)...oppure per il meno inflazionato altolaprologus sp."sumbu shell"
|
L'idea gia mi stuzzica molto....
Continuo un po con la descrizione degli strumenti a disposizione...cosi' capiamo anche un po' quali possono essere i risultati:
Vasca juwel rio 180 con doppio impianto di illuminazione (4 neon t8 x 30 w)
filtri: 1 eheim 2073 piu un eventuale tetra ex 400 con riscaldatore esterno (hydor)
ph controller con impianto co2 elettrovalvola ecc ecc...
legni vari ADA (se servono)
Avevo intenzione di farmi costruire uno sfondo 3d con vari anfratti e tane, e volevo aggiungere qualche pianta tipo vallisneria, cryptocorine,anubias...
Quanti para potrei ospitare?e poi? altre specie?
grazie e scusate per la lungaggine...