Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 02-10-2011, 08:57   #1
Nello88
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Siano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nello88

Annunci Mercatino: 0
Mai visti sintomi del genere! Help!!

Salve a tutti,
Ho una vasca di 250l da più di un anno e sono arrivato alla terza generazione di platy.
Uno di questi, femmina, gia dalla nascita sembrava avere un problema alle squame nella regione addominale, in quanto sembravano più spesse e scure delle altre (tipo psoriasi umana per intenderci). Il problema è che ora questo pesce presenta un addome gonfio, con le squame di quella regione sollevate e molto scure, e la pinna dorsale rosicata...Il platy però sembra stare più che bene, infatti non si isola, non ha perso l'appetito e corre per tutto l'acquario insieme agli altri platy. Ora non so che tipo di malattia è, ma sono preoccupato per la sua salute e volevo sapere se posso fare qualcosa...grazie in anticipo.
Nello88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2011, 09:07   #2
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Gli occhi come sono messi? Sporgenti o normali?
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 09:16   #3
Nello88
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Siano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nello88

Annunci Mercatino: 0
Sembrano stare al loro posto, cioè non vedo differenze con quelli degli altri Platy...
Nello88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 09:22   #4
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Dai sintomi che hai descritto, almeno per quanto riguarda ventre gonfio e squame rialzate, penserei ad idropisia, ma aspetta la conferma di crilù.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 09:49   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Io inizierei la terapia con Ambramicina (farmacia) in vasca separata+aeratore.
Le istruzioni le trovi in schede malattie alla voce relativa.
Nel frattempo puoi indicarci i valori dell'acqua e come gestisci la vasca?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 12:56   #6
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che ha solo un blocco intestinale, le vedi le sue feci?............ perche l' idropisia dovrebbe e sottolinio dovrebbe portare il pesce ad essere apatico, solitamente staziona sotto la superfice o sul fondo...............perche non metti anche una foto
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 13:20   #7
vela971
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe trattarsi di idropisia...
vela971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 14:08   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supergeko1983 Visualizza il messaggio
Non è che ha solo un blocco intestinale, le vedi le sue feci?............ perche l' idropisia dovrebbe e sottolinio dovrebbe portare il pesce ad essere apatico, solitamente staziona sotto la superfice o sul fondo...............perche non metti anche una foto
I sintomi dell'idropisia non si sviluppano sempre come da manuale.
Nella sezione ciclidi c'è giusto un ram che si comportava da pesce normale ma sembrava una pigna. Ora ne è uscito, speriamo bene.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
genere , sintomi , visti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16848 seconds with 14 queries