Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 24-09-2011, 00:41   #1
Mesks88
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come trasformare il mio dolce in marino....

Ciao ragazzi, se volessi trasformare il mio 200 litri netti circa (1000x500x H.500) da dolce a marino, quali sono gli accessori da acquistare oltre a quello che ho, e soprattutto quanto costerebbe?
Mi piacerebbe realizzarlo solo per pesci, senza invertebrati.
Volevo inserire in acquario le rocce vive e pensavo ad un bel barcone dei lego che ho in giro ancora da quand'ero piccolino... è la nave dei pirati fatta con i lego.... togliendo qualche mattoncino i pesci potrebbero utilizzarla anche come rifugio (penso)...

Giusto per capire di cosa dispongo, vi elenco cos'ho.
acquario,lampada 30 watt,filtro esterno eihm 2075 professional, pratiko 200.

Dispongo inoltre di altre due vasche vuote, una da 80 litri netti ed un rio 125, magari da utilizzare come sump modificane uno. Se i filtri potrebbero bastare ed andare bene lo stesso sarebbe meglio per me, costerebbe meno...
Accetto qualsiasi consiglio.

grazie
Mesks88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2011, 01:09   #2
wolfenstein
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono certo un esperto ma io sono in fase di maturazione del mio marino ricavato dal dolce. Ho un ferplast da 300 litri lordi. Io a differenza di te vorrei inserire qualche corallo molle per cui ho una situazione diversa. Comunque, quello che ho fatto, seguendo i consigli del forum:
- Filtrazione: comprato schiumatoio (interno o da appendere a bordo vasca, ma se hai l'acquario chiuso allora è per forza interno) che in pratica rimuove gran parte delle schifezze prima che queste entrino nel ciclo di nitrificazione. Filtro interno/esterno nel marino non serve per la filtrazione biologica (se hai le rocce però, vedi sotto), quindi l'ho svuotato di tutto e l'ho tenuto solo per alloggiare all'eventualità i vari sacchetti di resine (per ridurre i PO4) e di carbone. Se lo lasci, ti rimuove si i NO2, ma alla lunga ti riempie di NO3.

- Filtrazione 2, habitat: comprato rocce vive (la regola sarebbe 1kg ogni 5L per un acquario di barriera, ma tu vuoi solo pesci quindi....). le rocce servono da filtrazione biologica sia aerobica che anaerobica. I vari batteri vi si annidano dentro. E ovviamente servono da casetta ai pesci e da base per i coralli.

- Illuminazione: i coralli vogliono tanta luce, per cui ho potenziato le mie 2x39 T5 aggiungendo dei led, che è a malapena sufficiente. L'optimum sarebbe una plafoniera bella potente, 6 o 8 t5 oppure HQI. Ma tu non vuoi i coralli, per cui.... dimenticavo, l'acquario marino sarebbe preferibile aperto, per facilitare gli scambi gassosi con l'aria.

Questo è quello che ho fatto io che è il minimo indispensabile, ma io voglio dei coralli molli, tu con solo pesci magari te la cavi solo con lo schiumatoio. Vediamo quello che ti rispondono gli esperti! Ciao e buon inizio!
------------------------------------------------------------------------
azz. ho dimenticato le pompe di movimento per far girare bene l'acqua nell'acquario, per evitare zone ristagnanti, una da un lato e una dall'altro, che funzionano in maniera alternata per "simulare" le maree e le correnti.

Ultima modifica di wolfenstein; 24-09-2011 alle ore 01:12. Motivo: Unione post automatica
wolfenstein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 01:27   #3
Mesks88
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolfenstein Visualizza il messaggio
non sono certo un esperto ma io sono in fase di maturazione del mio marino ricavato dal dolce. Ho un ferplast da 300 litri lordi. Io a differenza di te vorrei inserire qualche corallo molle per cui ho una situazione diversa. Comunque, quello che ho fatto, seguendo i consigli del forum:
- Filtrazione: comprato schiumatoio (interno o da appendere a bordo vasca, ma se hai l'acquario chiuso allora è per forza interno) che in pratica rimuove gran parte delle schifezze prima che queste entrino nel ciclo di nitrificazione. Filtro interno/esterno nel marino non serve per la filtrazione biologica (se hai le rocce però, vedi sotto), quindi l'ho svuotato di tutto e l'ho tenuto solo per alloggiare all'eventualità i vari sacchetti di resine (per ridurre i PO4) e di carbone. Se lo lasci, ti rimuove si i NO2, ma alla lunga ti riempie di NO3.

- Filtrazione 2, habitat: comprato rocce vive (la regola sarebbe 1kg ogni 5L per un acquario di barriera, ma tu vuoi solo pesci quindi....). le rocce servono da filtrazione biologica sia aerobica che anaerobica. I vari batteri vi si annidano dentro. E ovviamente servono da casetta ai pesci e da base per i coralli.

- Illuminazione: i coralli vogliono tanta luce, per cui ho potenziato le mie 2x39 T5 aggiungendo dei led, che è a malapena sufficiente. L'optimum sarebbe una plafoniera bella potente, 6 o 8 t5 oppure HQI. Ma tu non vuoi i coralli, per cui.... dimenticavo, l'acquario marino sarebbe preferibile aperto, per facilitare gli scambi gassosi con l'aria.

Questo è quello che ho fatto io che è il minimo indispensabile, ma io voglio dei coralli molli, tu con solo pesci magari te la cavi solo con lo schiumatoio. Vediamo quello che ti rispondono gli esperti! Ciao e buon inizio!
------------------------------------------------------------------------
azz. ho dimenticato le pompe di movimento per far girare bene l'acqua nell'acquario, per evitare zone ristagnanti, una da un lato e una dall'altro, che funzionano in maniera alternata per "simulare" le maree e le correnti.
ma tu come filtrazione hai una sump o filtri esterni?
Comunque ho un acquario chiuso dato che vengo da un acquario d'acqua dolce e lo preferivo chiuso. La vasca è artigianale.
Mesks88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 09:53   #4
wolfenstein
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non ho sump, se l'acquario è chiuso (come il mio), difficile mettere un tracimatore per far "cadere" l'acqua nell'eventuale sump. Dovresti forare il vetro. La Sump come saprai serve per alloggiare comodamente e non a vista tutti gli ammennicoli (schiumatoio, riscaldatore, reattore di calcio, vasca di rabbocco osmotica etc etc), ma se tu vuoi fare un acquario di soli pesci e con poche pretese, secondo me uno schiumatoio e qualche roccetta dovrebbero bastare. Il tuo filtro esterno può essere utile come dicevo sopra per resine e quantaltro ed eventualmente per filtrazione meccanica.
In effetti anche io mi chiedo: se non metti le rocce che fanno da filtrazione biologica, allora il filtro dovrebbe fare anche quella...boh, aspettiamo il parere di un moderatore, io ti posso dire solo quello che hanno consigliato a me, ma il tuo obiettivo è diverso dal mio, per cui....
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, io ho lasciato il filtro interno, ma è vuoto! ho tolto tutto e lo uso solo come alloggiamento per resine e carbone. Ma io ho le rocce (vedi foto nel mio post "fase 2, mo che faccio"). Che tu ci creda o no (anche io proveniendo dal dolce non ci credevo...) ma tra le pompe di movimento, lo schiumatoio e le rocce, l'acqua è sempre bella linda e cristallina!

Ultima modifica di wolfenstein; 24-09-2011 alle ore 09:57. Motivo: Unione post automatica
wolfenstein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 15:49   #5
Anzanello
Ciclide
 
L'avatar di Anzanello
 
Registrato: Jul 2011
Città: novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
nel marino la vasca si usa aperta per lo scambio gassoso con l'esterno!il galeone con i lego io trovo che stonerebbe troppo e poi essendo che i mattoncini hanno gli spigoli potrebbero provocare taglietti o dar fastidio ai pesci o invertebrati!il filtro serve solo per resine e carboni ma non è essenziale e serve un buon skimmer!
Anzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 08:30   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
se vuoi allevre solo pesci io ti consiglio di prendere uno skimmer potente, pesci se ben mantenuti mangiano tanto (e cagano); se vuoi solo pesci (ma devi esserne sicuro) una filtrazione biologica (filtro esterno) ti aiuta ma devi tenere conto che dovrai fare un mare di cambi d'acqua.
Nelle vasche di soli pesci il sovraffollamento è sempre in agguato e insime ai tanti pesci arrivano le alghe e spesso gli acquari diventano inguardabili..............
Se vuoi essere libero di sceglierti le attrezzature allora dovrai forare la vasca(magari mettendo uno scarico xaqua) o mettere un owerflow(non mi piace) e mettere quindi una sump (che mobile hai, forse dovrai cambiarlo); in ogni caso ti consiglio di aprire la vasca (se non metti la sump gli schiumatoio usciranno dal coperchio)
PEr soli pesci non ti serve una lampoada fortissima, ma quella che hai è poco più di una candela, ti consiglio di andare sul mercatino e cercarti una plafoniera.
Insomma , fatti bene i conti e guarda se alla fine (visto che manterrai solo i vetri) non ti conviuene vendere la vasca che hai e prenderna una già forata per il marino.

ciao GErry


PS
pensa bene agli animali, io penso che una vasca reef sia molto più bella di una vasca con sole rocce POCHI pesci e qualche alga......
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 10:32   #7
wolfenstein
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi ricapitolando se non si hanno rocce e si vogliono fare solo pesci partendo da un dolce:
- comprare schiumatoio: riduce "cacca" prima che inizi il ciclo dei batteri
- usare filtro esterno/iterno esistente: meccanico + biologico
- tanti e tanti cambi acqua perchè gli NO3 non si smaltiranno.
- luce ininfluente se non per fini estetici (e poi più ce n'è e più alghe crescono....)
- pompe di movimento: fanno circolare l'acqua meglio e creano correnti che ai pesci marini piaciono.
- galeone lego e sabbia blu (degustibus)

Giusto?
wolfenstein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 11:01   #8
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
il filtro esterno biologico non si usa nella gestione berlinese,solo rocce e skimmer :)
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 12:29   #9
wolfenstein
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma questo non è berlinese...niente rocce, solo pesci
wolfenstein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 12:48   #10
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
SI è vero che nel berlinese "puro" non si usa il filtro esterno, ma essendo una vasca dedicata solo ai pesci (che al contrario dei coralli tollerano dei nitrati) il filtro esterno è un grosso aiuto alla filtrazione.
In ogni caso delle rocce ci devono essere

ciao GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce , marino , trasformare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15080 seconds with 14 queries