Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Allora circa una settimana fa ho installato un piccolo reattore di calcio bubble magus. Il problema è che
1. si bassa il livello dell'acqua nel reattore e nn so xkè
2. Con ph dell'acqua a 6.1 il calcio in uscita dal reattore è 350 e se aumento le bolle della co2 il livello dell'acqua cala ancora di più e la pompa fa un casino assurdo.
Ovviamente non ci sono perdite ed è collegato tramite una T alla risalita.
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
allora....mi serve 2 dati fondamentali............
1) quante bolle di co2 metti al minuto?
2) quanti lt/h escono dal reattore?
tieni comunque conto che 6,1 è un valore bassissimo .......se realmente fosse così basso avresti il media nel reattore in precipitazione.....acqua color latte a meno di non mantenere un flusso altissimo.
si mi sono dimenticata di scrivere parecchie cose:
uso la ARM jumbo e avevo letto che per farla sciogliere al meglio ci vuole un ph di 6.2, così avevo incrementato le bolle fino ad arrivare al ph 6.1, però ieri sera prima di scrivere mi era venuto il dubbio e le ho bassate fino a 13 bolle al minuto. L'acqua in uscita era comunque chiara, non lattiginosa.
Continua ad essere cmq pieno di aria e prima non riuscivo a regolare bene il flusso dell'acqua in uscita perchè lo stringitubo era sul tubo di entrata dell'acqua, ieri l'ho messo su quello di uscita e l'ho regolato ad 1 l/h
Un video fatto poco fa (per quel che si capisce) Clicca per vedere il video su YouTube Video
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
E pieno di bolle potrebbe esserci una micro perdita ed entra aria.......prova a chiudere la Co2 e lascialo girare le bolle interne devono sparire tutte, se ne rimangono vuol dire che il Reattore perde ho non hai stretto bene i tubi.
Ora il reattore vs bene! Ho dovuto cambiare il riduttore.
Ho messo in uscita sempre 1 l/h e 18 bolle al minuto.
Il calcio in uscita però è sempre 350...
Non va bene vero?
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
Ora il reattore vs bene! Ho dovuto cambiare il riduttore.
Ho messo in uscita sempre 1 l/h e 18 bolle al minuto.
Il calcio in uscita però è sempre 350...
Non va bene vero?
No non va bene........ non misurare il CA in uscita ma il KH, devi uscire almeno con KH 25 quindi lasciando il flusso invariato porta le Bolle a 30 al minuto.
A 20 bolle al minuto esce una durezza pari a 18º. Ho aumentato ieri sera a 30 bolle, stamattina l'ho trovato che friggeva e si era riempito di nuovo di bolle all'interno…
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.