Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, posto delle foto delle alghe formatesi nel vetro anteriore del mio acquario e un pò nelle rocce ( nel resto no, presumo per via della luce che forse risulta più potente in quelle zone) allestito da poco, il 25 agosto. Potete dirmi che tipo di alghe sono?
Per ora le sto lasciando, anche per lasciare qualcosa da mangiare alle lumachine che sono nate nella vasca, sto facendo bene oppure conviene eliminarle subito? Le sto lasciando anche perchè lo sviluppo non sembra esplosivo ed invasivo, almeno sinora. Certo, rispetto a quando si sono sviluppate il primo giorno, sono aumentate, ma non in maniera preoccuppante.
In questa immagine la parte superiore è il vetro della vasca:
ph 8
gh 9
kh 6
no3 0 mg/l
no2 0 mg/l
nh3/nh4 0 mg/l
fe <0,02 mg/l (il ferro è basso, posso cominciare a fertilizzare?)
Illuminazione:
3 neon t8 da 25 w cadauno, 75 w totali. Neon della Sera, in ordine da quello anteriore: tropical sun 4700 k
dayligth brilliant 6000 k
plant color 4900 k
Fotoperiodo da 12 ore (è troppo?): 10.30 - 22.30
Ecco la foto panoramica:
Ho sistemato un pò la vasca da qualche foglia morta e avvicinando la mano al vetro ho notato che le alghe dal colore verde intenso, e che hanno una forma a pallina, si staccano anche solamente facendo muovere l'acqua con la mano. Un altro particolare delle alghe, foto di oggi:
si è vero ho poca co2. Per ora utilizzo la co2 a gel coi lieviti, sistema venturi (ago infilato nel tubo della pompa) ma, visto i risultati, non mi ha soddisfatto per niente. Infatti ho ordinato un atomizzatore per cambiare metodo di somministrazione, se ne parla per la prossima settimana. Vedremo se migliorerà.
La vasca è avviata dal 25 agosto e sinora non ho mai introdotto prodotti per fertilizzare le piante. Mi consigli di cominciare, visto la quantità di ferro in acqua, oppure devo aspettare?
Possiedo Ferropol e Ferropol 24 della JBL.
Quindi devo diminuire il fotoperiodo? Per l'altro tipo di alghe cosa mi puoi dire?
La temperatura sta a 27.5/28°C. Durante il giorno max sale a 28.5, ma quando lo fa levo il coperchio per arieggiare un pò la vasca.
La pompa è impostata a 300l/h, il minimo (è regolabile sino a 800), l'ho abbassata perchè scuoteva troppo le piante tipo cabomba e rotula rotundifolia, ma così facendo ho logicamente ridotto la circolazione dell'acqua. Stavo leggendo la scheda sui cianobatteri e stavo proprio per chiederti se dovevo riaumentare la potenza della pompa .
Le alghe piatte che si vedono nell'ultima foto sono sempre cianobatteri?