Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 11-09-2011, 12:16   #1
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
Che alghe sono?

Ciao a tutti , ho avviato l'acquario da poco , le piante si stanno ancora riprendendo anche se già c'è un po' di crescita.
I dati della vasca sono in firma.

purtroppo ho importato dalla mia precedente vasca la Calli e con lei anche queste alghe
quali possono essere? credo alghe nere o brune ma non sono pratico......








Per quanto riguarda le altre tipologie di alghe la popolazione da il suo contributo , ma queste sembrano non gustare.......mangiare ne do quasi niente , stanno veramente a stecchetto.
So che i batteri non sono ancora a pieno regime......da quello che ho letto nei vari articoli qui sul forum anche avendo NO2 e NO3 a zero i batteri potrebbero non riuscire a trasformare tutto l'ammoniaca in NO2 e questo viene quindi assorbito dalle alghe. Ma io che posso fare?
Cambi d'acqua? osmosi , rubinetto decantata(è molto dura come acqua) o mix?
comincio la fertilizzazione liquida minima per cercare di far sviluppare al meglio le piante?
Aumento ancora la CO2?
Le tengo un po' a luci spente?
__________________
Prettys Womans in your town

Ultima modifica di DiPancrazio82; 11-09-2011 alle ore 13:36.
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2011, 12:52   #2
giampaolo85
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: viareggio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sembrano el classic alghe a ciuffetto nere....io le ho tolte con ampullaire e pulitori però in un ambiente piu semplice.....non ti sò aiutare nel tuo caso
giampaolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 14:58   #3
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 35
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me devi abbassare i kelvin dei neon rimanento su valori di 6000 - 6500 , può essere utile inserire piante a cresvita veloce come per esempio limnophyla, higrophyla ed egeria densa che praticamente fanno morire di fame le alghe, con quei valori di ph e kh io non aumenterei ulteriormente la CO2 come puoi vedere da una delle tante tabelle on line la concentrazioen di co2 è già alta
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 15:48   #4
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
Raf90 , la tabella che dici parla di ppm......come li misuro? sono l'equivalente delle bolle al minuto? (che cmq secondo me non sono una vera unità di misura perchè sono troppo variabili)
Non ho capito se si parla di limiti di CO2 in generale o per la salute dei pesci......se ho Kh 3 e Ph 6.8 e do 15 bolle al minuto mi sembra un po' poco per le piante.......
Ora ho provato a siringare un paio di ml di H2O2 su 3 ciuffetti di calli che erano affetti da queste alghe e vediamo che succede.......ho letto che non si devono superare 1ml ogni 4 litri quindi dovrei restare entro i 35ml si H2O2....... ma non ho capito per che periodo vale questa regola......35ml per sempre o 35ml ogni tot? ossia , posso ripetere il trattamente restando cmq in sicurezza?
__________________
Prettys Womans in your town
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 07:46   #5
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sono filamentose a pennello nero, è difficile eliminarle completamente, se vuoi devi abbassare drasticamente i nutrienti...
  Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 13:54   #6
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 35
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ppm dovrebbe essere parti per milione ma non vorrei sbagliarmi quindi prendilo con le pinze, per misurarlo si può fare il rapporto tra KH e pH operazione facilitatà dalle femose tabelle dato che basta incrociare i due valori io uso questa che ho trovato in un articolo del portale di AP http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Hai ben detto, le bolle al minuto è un modo molto indicativo per misusare la co2 da erogare dato che sono influenzate da molti fattori (io erogo circa 9 bolle/min per esempio c'è chi ne eroga di più chi meno anche in base allo strumento che usi per contare le bolle)

i limiti della co2 penso proprio siano per evitare di asfissiare i pesci.

per quanto riguarda l'acqua ossigenata io ho provato una sola volta con delle alghe nere a pennello (chiamate anche BBA) senza ripetere l'operazione quindi non ti so dire cosa succede riprovando, se usi questo metodo ricordati di spegnere il filtro e lasciarlo spento per 10min dopo aver spruzzato l'H2O2 e che la concentrazione che dici tu vale solo se usi l'acqua ossigenata a 10volumi

spero di esseti stato utile
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 14:08   #7
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
Grazei , sempre molto utile , solo non mi è chiato come funziona la tabella.......ossia:

1) rilevo Ph e Kh e determino quanta CO2 c'è in vasca misurata in ppm e quindi aumento o abbasso l'erogazione

oppure

2) avendo un certo Ph e un certo Kh devo dare tot ppm di CO2 per andare bene?

non so se mi sono spiegato.........cioè , io che devo fare una volta che conosco il mio Ph e il mio Kh visto che è tuttaltro che semplice misurare il quantitativo di CO2 in vasca?(anche un moderatore del forum mi ha sconsigliato di acquastare il test della CO2 perchè è tuttaltro che affidabile........)

__________________________________________________ __________________

Ho riletto bene la descrizione della tabella anche su altri forum e credo di aver capito il significato........ad un certo Ph e un certo Kh e una certa temperatura , la quantità di CO2 che puo' essere disciolta in acqua è quella indicata quindi si aumenta o diminuisce l'erogazione a seconda che si sia o meno nell'intervallo in verde.......giusto?
__________________
Prettys Womans in your town

Ultima modifica di DiPancrazio82; 12-09-2011 alle ore 14:36.
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 23:35   #8
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 35
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
esattamente come hai detto!! perfetto se hai poca co2 aumenti l'erogazione se ne hai troppa diminuisci
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14855 seconds with 14 queries