Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 09-09-2011, 08:17   #1
nickee
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio 1° Nano passo dopo passo

L'avventura ha inizio! Questa è la mia prima esperienza riguardante il Marino pertanto spero che questa discussione mi serva anche per ricevere il vostro aiuto quando c'è ne sarà bisogno e nel caso vogliate intervenire con suggerimenti e consigli.
L'acquario sarà creato con l'obiettivo di inserire un paio di coralli Molli (se avanza spazio anche un LPS), Paguro, Gamberetto e 2 Pesci. Se poi il carico lo consentirà eventualmente ci saranno ulteriori aggiunte.

Ecco il materiale che costitutirà il Nanoreef:
- Vasca di circa 50l - 50x33x30
- Skimmer Resun SK05
- Lampada PL 18W (che attualmente monta un 10000k ma sarà presto equipaggiata con l'attinica) + Plafoniera 2x24w T5
- Pompa di Movimento Nano Koralia

- 5 kg Rocce Vive Indonesiane (come vi sembrano?)
- Termoriscaldatore 50w
- Sabbia Viva + Sabbia Corallina

Al momento la parte tecnica in rosso è in arrivo dopo un ordine effettuato su Aquariumline. Attualmente quindi nella vasca ho messo l'acqua salata fornitami dal negoziante, le Rocce, lo Schiumatoio e una Pompa Duetto che crei un po' di movimento in acqua (in attesa della Nano Koralia).

Aggiungo che il negoziante mi ha consigliato di:
- Utilizzare il metodo DSB ed infatti la Sabbia Viva me l'ha proposta lui e sarà coperta dalla Corallina.
- Accende l'illuminazione fin da subito visto che le rocce sono state gia super spurgate

Il suggerimento per il DSB ho deciso di seguirlo e quindi quando arriverà la corallina toglierò tutta l'acqua e comporrò uno strato di Sabbia Viva e sopra Corallina (dite che darà fastidio togliere l'acqua e riaggiungerla dopo il sabbiamento?).

Per l'illuminazione ho i piu grossi dubbi, il negoziante mi ha detto di accenderla assolutamente subito in modo da non far morire la fauna e flora delle rocce, voi che dite?

In ogni caso tra qualche giorno, dopo l'aggiunta della sabbia e della pompa di movimento inseriro il Bactozym della Tetra per velocizzare la maturazione della vasca.

Tra qualche mese vorrei aggiungere un Sumper per liberare un po' di spazio in vasca ed inserire un osmoregolatore.

Ecco qualche foto:








Ultima modifica di nickee; 09-09-2011 alle ore 08:36.
nickee non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2011, 09:15   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Se usi il dsb, 5 kg di rocce vanno bene se no raddoppiale...
Fai ASSOLUTAMENTE un mesetto di buio, poi aumenta d mezz' ora la durata dell' illuminazione ogni 4 giorni fino ad arrivare a 8-9 ore. Que pesci vorresti mettere?
------------------------------------------------------------------------
ah, la rocciata è stabile, non è molto piacevole, potresti fare un atollo centrale...

Ultima modifica di camiletti; 09-09-2011 alle ore 09:16. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 10:21   #3
nickee
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, allora probabilmente andrò cn il buio, magari troverò un punto d'incontro tra i consigli vostri e delle guide (buio) e quello del negoziante (luce).
La rocciata l'ho messa provvisoriamente li perchè tanto se poi metto la sabbia (togliendo l'acqua) avrò la possibilità di strutturarla.

Hai un esempio di rocciata con atollo centrale?

Grazie!
nickee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 12:28   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto.....

fermati un'attimo perchè mi sembra tu abbia le idee confuse e per giunta il tuo nego ti sta ancor piu confondendo.....
mi permetto di dirti di lasciar perdere o non seguire i consigli del tuo nego...in poche parole cambialo.....

per prima cosa ti consiglio di andare a leggere le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio)


intanto tieni presente che:
1) meglio fin da subito partire con una Sump...meno problemi (credimi)
2) non puoi viste le misure della vasca fare un DSB...perchè per allestire con un DSB
che funzioni correttamente, lo strato di sabbia deve essere almeno alto 12cm (e sto
parlando di granulometria della sabbia di 0.5/1ml .....ora non ho ben capito se la vasca
è alta 30 o 33cm...ma poco importa perchè se anche fosse alta 33 da qui ci devi togliere
4 o 5 cm di biordo vasca ed altri 12 dello strato di sabbia e ti resta una colonna d'acqua
di appena 17cm ...ovvio che è impossibile fare un reef con una colonna d'accqua cosi bassa
3) i t5 andrebbero bene ma nella tua vasca sborderebbero di 5cm per lato....perchè
i t5 da 24w (che sono i piu corti) sono lunghi, con il portalampade 60cm.
4) hai pensato ad un'osmoregolatore??
5) poi ti occorre anche un rifrattometro e i vari test....

abbi pazienza se ti ho come dire "smontato" ma credimi che se parti come da te descritto fai incontro a sicuri problemi e al fallimento....

se hai dubbi ed altro fai un fischio....che qui trovi semopre qualcuno disposto ad aiutarti consigliandoti al meglio......-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 13:15   #5
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Quoto Giuansy e aggiungo

In 50l 10kg di rocce e un pesce solamente.

Tu che pesci avevi intenzione di inserire?
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 13:46   #6
nickee
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) meglio fin da subito partire con una Sump...meno problemi (credimi)
Immagino sicuramente che sia molto piu utile e comodo, al momento inizio cosi e entro qualche mese vorrei provare a costruirne uno laterale (sotto non ho spazio), anche se devo capire come far si che l'acqua che arrivi nel sump riesca a risalire evitando problemi di livelli troppo alti (osmoregolatore magari?!)

Quote:
2) non puoi viste le misure della vasca fare un DSB...perchè per allestire con un DSB
che funzioni correttamente, lo strato di sabbia deve essere almeno alto 12cm (e sto
parlando di granulometria della sabbia di 0.5/1ml .....ora non ho ben capito se la vasca
è alta 30 o 33cm...ma poco importa perchè se anche fosse alta 33 da qui ci devi togliere
4 o 5 cm di biordo vasca ed altri 12 dello strato di sabbia e ti resta una colonna d'acqua
di appena 17cm ...ovvio che è impossibile fare un reef con una colonna d'accqua cosi bassa
Allora, in una guida sul DSB leggevo che lo strato non deve essere piu di 75mm. Il negoziante aveva un Cubo da 40l con 5cm di sabbia (meta live e metà corallina). Ipotizzando 7cm di fondo mi rimarrebbero utili circa 22cm. Dici che non andrebbero bene in ogni caso (in fin dei conti non si parla di un mega vascone)?

Quote:
3) i t5 andrebbero bene ma nella tua vasca sborderebbero di 5cm per lato....perchè
i t5 da 24w (che sono i piu corti) sono lunghi, con il portalampade 60cm.
Ho visto che ho una misura di vasca balorda, gli unici da 50cm sono gli 8w ma sono troppo pochi. Per il momento parto cosi e poi si vedrà, magari con qualcosa a LED, ho visto che gli AQL vengono sui 60€ con 120led e circa 70w di potenza generata.

Quote:
4) hai pensato ad un'osmoregolatore??
Ritorno al problema 1, sump. Sto vedendo i prezzi in giro ma sono alti (oltre i 100€), non mi sembra di averne trovati di adatti a piccole vasche.

Quote:
5) poi ti occorre anche un rifrattometro e i vari test....
Acquistati ;) Devo solo aspettare che arrivino settimana prossima, cosi faccio subito i test e li posto!

Quote:
abbi pazienza se ti ho come dire "smontato" ma credimi che se parti come da te descritto fai incontro a sicuri problemi e al fallimento....
Ho postato proprio per avere il vostro aiuto, indipendentemente dalle idee che possono essere diverse vorrei evitare di fare errori grossolani

Quote:
In 50l 10kg di rocce e un pesce solamente.
Tu che pesci avevi intenzione di inserire?
Con calma qualche altra cosa metto, però volevo cambiare tipo per le prossime (ora ho solo Indonesiane) se possibile in modo da variare un po il biotipo.
Al momento, essendo l'ultima cosa da fare non ho un'idea precisa di che pesci inserire. Comunque sicuramente un paguro per le alghe e 2 pesciolini. Poi qualche molle.
nickee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 14:12   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
scusa se insisto ma prima di fare qualsiasi mossa leggiti le guide.....


cmq:

1) per la sump...magari meglio metterla dietro alla vasca e non alteralmente (questione di estetica e non)....poi ti occore un Overflow...se non hai i fori in vasca...per far ruisalire l'acqua
dalla sump alla vasca basta una smplice pompa di risalita....l'osmoregolatore è un'impianto
per il rabooco automatico dell'acqua evaporata (molto importante se no non vai da nessuna
parte)....

2) mi dici che guida hai letto....sono moltop interessato.....
cmq sai cosa è e cosa serve e che funzioni ha un DSB???
per la collona acqua, appunto che non si tratta di un mega vascone, meglio avereù
una colonna acqua alta almeno 40cm....tieni presnte che i coralli crescono anche in altezza

3) secondo me meglio che tu parta già cion una buona illuminazione perchè, se la cambi
a vasca già avviata puoi avere (sopratutto se incrementi) problemi algali ecc.
i Led della AQL sono per marino?? quanti kelvin sono??

4) mi sembra strano che una sump costi 100euri ....la sump è una semplice vasca dove metti la parte tecnica (riscaldore, ski ecc) in questo modo oltre ad avere piu spazio in vasca aumenti il litraggio netto del sistema

5) le rocce vive meglio che tu le inserisca tutte in una volta perchè se no ogni volta che aggiungi riocce ti riparte la maturazione
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 15:52   #8
nickee
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
scusa se insisto ma prima di fare qualsiasi mossa leggiti le guide.....
Lette ;)


Quote:
1) per la sump...magari meglio metterla dietro alla vasca e non alteralmente (questione di estetica e non)....poi ti occore un Overflow...se non hai i fori in vasca...per far ruisalire l'acqua
dalla sump alla vasca basta una smplice pompa di risalita....l'osmoregolatore è un'impianto
per il rabooco automatico dell'acqua evaporata (molto importante se no non vai da nessuna
parte)....
Si scusa, intendevo dietro. Sotto non posso metterla in quanto l'acquario è su una scrivania.
Allora scusa perche non mi è chiaro, con la pompa l'acqua va nella sump, dove verra filtrata dallo schiumatore e magari da qualche filtro antifosfati e nitriti, poi come torna su? Se metto una normale pompa di risalita rischio che in caso di blocco di uno degli impianti l'acqua strabordi dalla vasca. Quindi come fare?

Quote:
2) mi dici che guida hai letto....sono moltop interessato.....
cmq sai cosa è e cosa serve e che funzioni ha un DSB???
per la collona acqua, appunto che non si tratta di un mega vascone, meglio avereù
una colonna acqua alta almeno 40cm....tieni presnte che i coralli crescono anche in altezza
In teoria il DSB dovrebbe avere una funzione di riduzione nitrati. Comunque ho letto male, l'importante è che lo strato non sia compreso tra i 25mm e i 75mm. Va bene di piu, va bene di meno. Anche se con meno sabbia lo strato ha puramente funzione estetica.
http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...2/Default.aspx


Quote:
3) secondo me meglio che tu parta già cion una buona illuminazione perchè, se la cambi
a vasca già avviata puoi avere (sopratutto se incrementi) problemi algali ecc.
i Led della AQL sono per marino?? quanti kelvin sono??
I led che ho visto su aquariumline sono per marino, una 70ina da 10000k e una 40ina da 20.000k. In ogni caso ho gia comprato le lampade quindi al momento 2 t5 da 24w l'una (10000k) + 1 pl da 18w (che appena arriva la lampada attinica ed i coralli trasformerò in blu)

Quote:
4) mi sembra strano che una sump costi 100euri ....la sump è una semplice vasca dove metti la parte tecnica (riscaldore, ski ecc) in questo modo oltre ad avere piu spazio in vasca aumenti il litraggio netto del sistema
Intendevo l'osmoregolatore. Se per sump si intende solo la vaschetta quello non è un problema. Con poco la posso realizzare pure io.

Quote:
5) le rocce vive meglio che tu le inserisca tutte in una volta perchè se no ogni volta che aggiungi riocce ti riparte la maturazione
Allora mi sa che domani corro a comprare ancora qualche chiletto, se non piu tardi.
nickee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 12:37   #9
nickee
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' partito il progetto Sump....spero di non andare incontro all'allagamento
nickee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 12:44   #10
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come la stai progettando?


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , passo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17447 seconds with 14 queries