Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-02-2006, 21:42   #1
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Moria di Colise! Aiuto.

Ho una vasca di 240 lt, valori chimici nella norma, nell' acquario sono presenti per il mometo 15 cardinali, 10 rasbore nere, 2 pulitori a "ventosa" e qualche gamberetto (impossibile tenerne il conto) e attualmente 6 Colise lalia di diverse colorazioni. L' acquario è riccamente piantumato ed è stato allestito 5 mesi fa.
Tutto procede abbastanza bene ad esclusione delle Colise, infatti dopo un primo inserimento di quattro esemplari due di queste sono state subito emarginate al punto di non nutrirsi e conseguentemente di perire.
Sono state quindi rimpiazzate da altri due pesci, ma anche di quest' ultimi uno è morto (stesse apparenti cause: estrema timidezza)
Credendo in un problema di "solitudine" (sapientemente suggerito dal negoziante) ho indrodotto altre quattro colise per un totale di sette, la situazione al momento è questa:
Delle 2 prime inserite ho notato una sostanziale perdita di colore e pochi minuti fa ho tolto l' ennesimo cadavere. Le 4 nuove sembrano per il momento non avere problemi, alcune molto timide cmq al punto che è raro vederle tutte insieme contemporaneamente e non tutte vengono a mangiare.
Dell' unica sopravvissuta del secondo inserimento, noto un comportamento assai strano, non viene in superficie praticamente mai, sempre rintanata non si nutre dei granuli e sta deperendo...
Tengo a precisare che gli altri abitanti godono di ottima salute.
Qual è secondo voi il mio problema (estrema moria)? Vi risulta anomalo questo comportamento (timidezza eccessiva)? A cosa è dovuto lo "scoloramento"?
Siete la mia unica salvezza!!!
Enomis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2006, 21:52   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un fatto comportamentale, i colisa sono pesci territoriali e la coppia più forte tende a scacciare altri soggetti non desiderati. I tuoi colisa non sono timidi hanno paura di prenderle dalla coppia dominante, in genere si consiglia una coppia per acquario. Teoricamente il tuo essendo 240l potrebbe ospitarne 2-3 coppie con piante ben disposte, ma come tu ci insegni nulla può essere dato per scontato. Io ti consiglio di tenerti solamente la coppia più sana.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 21:53   #3
deniro
Pesce rosso
 
L'avatar di deniro
 
Registrato: Aug 2005
Città: castellina in chianti
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 703
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I dati dell'acqua????

In ogni singola vasca nel mondo, si crea un abitat....è poco che lo hai

allestito,ancora deve maturare...
__________________
Inventati.Solo così sarai veramente libero.

La natura per l'uomo è tutto.
deniro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 21:54   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo non è che hai la vasca aperta?
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 12:57   #5
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, la vasca è chiusa.
@deniro: I valori dell' acqua, come in precedenza scritto, risultano nella norma e non sono secondo me imputabili ai miei problemi, cmq: Ph 7, Kh 4\5, Gh 7, No2 0, No3 0.

In effetti ho visto altre discussioni in merito ai Colisa e devo dire che questo aspetto della territorialità l' avevo ampiamente sottovalutato, anche perchè alcuni testi in mio possesso e il negoziante (che più passa il tempo più perdo fiducia, nonostante le ottime referenze) non mi hanno mai menzionato questa caratteristica.

Certamente cmq, bakalar, come mi fai notare in 240 lt dovrebbe (condizionale d' obbligo) poter ospitare almeno due coppie. Altro problema: il negoziante non si è mai espresso in merito al fatto di tenere coppie e quindi adesso il mio problema e sapere se è presente almeno una femmina...
Vedo sul forum che il dimorfismo sessuale è abbastanza accentuato in questi pesci, eppure delle prime quattro inserite, due di loro, avevano fatto coppia fissa (purtroppo adesso una di queste è morta) con tanto di nido e danze sfrenate, eppure al mio occhio apparivano identiche nella colorazione...
Mi rimane ancora oscuro il fatto che due Colise (le più vecchie) si sono completamente "scolorite", potrebbe essere un problema di alimentazione? E' il caso di alternare il mangime (per ora solo granuli)?
Come mi devo comportare con la popolazione attuale di Colise? Devo attendere altre tristi morti sperando che si formi una coppia dominante (augurandomi di avere femmine in vasca)?
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 13:11   #6
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non vorrei che tu avessi in vasca una batteriosi che si accanisce in particolare sui soggetti appena immessi in quanto stressati dal cambio di vasca ...

Il mio consiglio si limita ad osservare un periodo di quarantena nel quale non inserire altri pinnuti, periodo nel quale ovviamente terrai sotto attento controllo i superstiti.

Il rischio che corri continuando ad inserire pesci in vasca è, purtroppo, il protrarsi ed il proliferare della batteriosi ...
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 18:04   #7
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il rischio che corri continuando ad inserire pesci in vasca è, purtroppo, il protrarsi ed il proliferare della batteriosi ...
Tengo a precisare che cmq l' inserimento dei pesci, le colise, è avvenuto gradualmente, nel senso che non è stato rimpiazzato immediamente ogni decesso, ma ho fatto tre inserimenti nell' arco di quattro mesi circa, di cui l' ultimo poco tempo fa

Cmq sia spero proprio che non si tratti di batteriosi, grazie del consiglio terrò d' occhio la situazione.

Nel frattempo che la situazione si sblocchi (ulteriori consigli ben accetti ) come vedete questi pesci come futuri coinquilini:

Botia M., Apistogramma agassizi e\o (ma preferirei e ) Pelvicachromis Pulcher...
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 18:50   #8
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche secondo me il problema è nella territorialità, ma c'è da considerare che hai un ottimo litraggio...
qualora non dovessero sopravvivere ti consiglio di non insistere coi colisa, sembra strano ma più vado aventi in quest'hobby + mi rendo conto (anche attraverso esperienze altrui) che alcuni pesci e/o piante non sono fatti per noi (magari succede lo stesso con te e i colisa) so che sembra una c******, però...

Quote:
Nel frattempo che la situazione si sblocchi (ulteriori consigli ben accetti ) come vedete questi pesci come futuri coinquilini:

Botia M., Apistogramma agassizi e\o (ma preferirei e ) Pelvicachromis Pulcher...
bhè vedendo mi pare di capire che non hai voluto tenere in considerazione l'origine geografica, ma cmq i tuoi valori dell'acqua sono ottimi, una coppia di apistogramma non sarebbe affatto male, ma non so dirti se avranno convivenza pacifica coi colisa... i botia diventano grandicelli, a me personalmente non piacciono ma volendo...
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 18:56   #9
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I bothia sono pesci di brancho vogliono ph 6,5 e vasche di almeno 300 litri. Io non li metterei.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 19:08   #10
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da H2.O
anche secondo me il problema è nella territorialità, ma c'è da considerare che hai un ottimo litraggio...
qualora non dovessero sopravvivere ti consiglio di non insistere coi colisa, sembra strano ma più vado aventi in quest'hobby + mi rendo conto (anche attraverso esperienze altrui) che alcuni pesci e/o piante non sono fatti per noi (magari succede lo stesso con te e i colisa) so che sembra una c******, però...
Altro che c****** in questi mesi sono giunto anch' io a questa conclusione. Misteri dell' acquariologia!
No... l' origine geografica per il momento zero, per le vasche future magari un pensierino
I Botia, sarà che mio papà li ha spesso tenuti e forse sono legato a quel ricordo ma io li trovo simpaticissimi più dei cory ad esempio.
Per gli Api può bastare una coppia o meglio mettere più femmine come mi pare di aver capito?


Quote:
I bothia sono pesci di brancho vogliono ph 6,5 e vasche di almeno 300 litri. Io non li metterei.
Urca -05 !!! Trecento litri?! Ma prendendo soggetti piccoli, 4/6 esemplari per esempio?
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , colise , moria
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15882 seconds with 14 queries