Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 03-09-2011, 22:32   #1
magicalchicco
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
valori OK! come migliorare i colori?post molto interessante leggere!!!AGGIUNTE FOTO pag1

ciao ragazzi il quesito è questo:
la mia vasca è un 400l lordi berlinese puro; rocciata abbondante niente sabbia luce 2x250hqi+2x29pl blu ,schimmer sovradimensionato (grotech hea200) perchè l'intenzione è di avere qualche pesciolino in piu' in futuro, reattore di calcio ventilatore e carbone attivo.
la vasca è stata fatta partire un mese e mezzo fa dal trasloco della vecchia vasca dalla quale è stato recuperato rocce e acqua (ovviamente coralli pesci e invertebrati). nessun problema di ciano nemmeno l'ombra , ho introdotto batteri ciclo di avvio (easy life batteri vivi)e red sea (batteri per scremare)
dopo le prime 2 settimane iniziali con valori abbastanza stabili tranne no3 10mg/l i valori si sono stabilizzati da un mese ad oggi(test effettuati ogni settimana per un mese di fila):
TEMP°C aquatronica
SALINITA'-1024
ph-7,9/8,3 aquatronica
CA-400 TROPIC MARIN/SALIFERT
MG80 RED SEA
KH-6(sto alzando di un punto) TROPIC MARIN/ELOS
NO3-NON MISURABILI (RED SEA)
PO4-NON MISURABILI (RED SEA)
SILICATI-NON MISURABILI (SALIFERT)
iodio stronzio(ho i test salifert ma non riesco a leggerli)

Metodo di gestione semplice cambi del 10% ogni 14 giorni (sale aquamedic)nella settimana di mezzo integro oligoelimenti (kent) stronzio (kent) iodio (kent).

ho 7 pesci che alimento una volta al giorno abbondantemente con secco surgelato e alghe alternando il tutto.

allevo coralli molli(pochi) lps (5 euphyllie 1 plerogyria sinuosa 1 tubipora musicae) e sps(foliose verdi arancio, digitate blu arancio , pocillopora,hystryx, caliendrum, e 3 acropore che ho comprato oggi all'acquabeach poi ho 3 gorgonie 1 tridaca 1 fungia e 1 heliofungia.

DOPO AVER ILLUSTRATO IL TUTTO (cosi siete in grado di capire la situazione ) PASSO ALLA DOMANDA.

i coralli stanno bene e anche se solo da un mese e mezzo vedo gia che stanno crescendo molto bene (anche per le hqi 10000°k) pero' i colori apparte le foliose e le acropore che ho appena comprato sono un po spenti il corpo calcareo degli sps è abbastanza marroncino quindi con una popolazione di zooxantelle elevata.
come posso migliorare i colori avendo valori molto buoni?mi consigliate di continuare cosi e portare pazienza ?
avevo idea di acquistare alcuni prodotti della line zeovit quelli che consiglliano anche per chi non usa il sistema per intero:

amino acid concentrate
potassio
ferro
koral vitalizer (per alimentare i coralli)
zeospur macroelement (x reintegrare elementi rari)
zeospur2 (per spurgare i coralli dalle zoox)

cosa mi consigliate n°1 inizio ad alimentare i coralli con zooplancton (koral vitalizer)?
n°2 posso iniziare a spurgare i coralli dalle zoox attenendomi alle istruzioni o al limite diminuendo gli ml consigliati per litri oppure è troppo presto?
n°3 secondo voi è giusto reintegrare iodio e stronzio alternandolo ai cambi d'acqua?

il mio obbiettivo era quello di accellerare un po i tempi per ottenere colorazioni non straordinarie ma molto buone.

grazie in anticipo ragazzi

MONTO LE 10000°K E SEMBRA TU8TTO GIALLO


































COMPRATA ALL'AQUABEACH STO ASPETTANDO CHE TIRI FUORI I COLORI INTANTO LE PUNTE HANNO INIZIATO

























DOVREBBE ESSERE AZZURRA


DOVREBBE ESSERE GIALLA





LA SPUGNA STA DA DIO CON ME DA UN'ANNO LA GORGO PURTROPPO STA TIRANDO QUANDO INVECE NELLA VECCHIA VASCA SPOLIPAVA DA DIO




Ultima modifica di magicalchicco; 07-09-2011 alle ore 21:05.
magicalchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 23:16   #2
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Il trucco e' stabilita' nel tempo... Poche boccettine e tanta stabilita'... Io non doserei nulla di quello che hai elencato, tantomeno oligoelementi nella settimana nella quale non fai il cambio... Piuttosto cambierei l'acqua tutte le settimane magari un 7 o 8 %, ma non reintegrerei nulla...


Posted With Tapatalk
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 10:08   #3
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
daccordissimo
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 10:26   #4
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
Ma i valori dell'acqua non mi sembrano molto giusti...
MG troppo basso 1080 / 1350
Salinità troppo alta 1034 /1022
Il KH lo porterei anche a 8 / 9 e la temperatura cercherei di portarla a 25/26
E tutti gli altri valori a 0 qualche intregatore io lo userei...
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 13:13   #5
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Per integrare cosa?


Posted With Tapatalk
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 13:21   #6
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Salinità gradualmente con i cambi settimanali portala a 1027 che secondo me è il valore giusto per aiutare a tener stabile il magnesio che va portato ad almeno 1300.

Alla tua domanda a cosa integrare, il boro è importante ed è sempre molto basso nelle nostre vasche.

Miguelito, a 1022 la salinità non va bene, troppo bassa, va portata a 1026, anche se per me l'ideale è 1027.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 20:15   #7
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aland Visualizza il messaggio
Salinità gradualmente con i cambi settimanali portala a 1027 che secondo me è il valore giusto per aiutare a tener stabile il magnesio che va portato ad almeno 1300.

Alla tua domanda a cosa integrare, il boro è importante ed è sempre molto basso nelle nostre vasche.

Miguelito, a 1022 la salinità non va bene, troppo bassa, va portata a 1026, anche se per me l'ideale è 1027.
A dire il vero non ho mai sentito che la salanità deve essere a 1027.. io so a 1022 / 1024 ala massimo..
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 20:24   #8
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Allora hai sentito male, se si fanno suggerimenti è meglio consigliare il giusto altrimenti è meglio non farlo. La salinità a 1022 è veramente una inesattezza e un consiglio sbagliato.

Con 1022 ci cuoci la pastina

Magicalchicco, mettila a 1026 o 1027
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 20:27   #9
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1022 è acqua... salmastra
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 20:42   #10
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
Che tristezza dopo 4 anni scopro che avevo una vasca di acqua salmastra... sigh...
Cma per torglirmi la curiosità la prossima volta che porto a casa un pesce controllerò l'acqua del sacchetto..
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coloripost , interessante , leggere , migliorare , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20537 seconds with 14 queries