Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Volevo chiedere se in caso un giorno decidessi di allevare nella vasca dei coralli molli e duri i rabbocchi effettuati con acqua marina contengono tutti gli elementi necessari al loro fabbisogno?
Dico sostanze nutritive...
Grazie per l'attenzione!
di solito i valori sono perfetti ma bisogna sempre vedere dove la prendi e soprattutto quando la prendi.....,sicuramente se la prendi in posti "sicuri" è meglio di quella sintetica spesso xo' va corretta in quanto piu' salata devi calcolare che correggendo la salinita' bisogna correggere anche i valori della triade poichè allungandola con acqua osmosi scendera' anche la percentuale di calcio magnesio e kh nonchè anche gli altri oligoelementi in essa contenuti saranno leggermente piu' bassi!
Io, scusa se te lo dico, ma non metterei quell'acqua dentro all'acquario.
Non è il massimo della pulizia, sicuramente troverai tanti inquinanti.
Fai tu, io non rischierei.