Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-08-2011, 23:18   #1
kratos93
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questione paternità guppy

Ho comprato tempo fa una guppy incinta, la quale ha partorito ed è nuovamente incinta.
In vasca ho un guppy che ha una particolare predilezione verso questa guppy dato che è l'unica che insegue sempre e costantemente, quindi credo che prima o poi a forza di tentativi sia riuscito nel suo scopo .
Il mio dilemma sorge leggendo che le guppy possono conservare una parte dello sperma dei guppy al loro interno per rifecondare le proprie uova per altri 2-3 parti (così mi pare di aver letto). A questo punto gli avannotti che nasceranno saranno ancora figli del guppy che l'ha fecondata all'inizio o del mio guppy?
kratos93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2011, 09:02   #2
DannyCare
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kratos93 Visualizza il messaggio
Ho comprato tempo fa una guppy incinta, la quale ha partorito ed
Il mio dilemma sorge leggendo che le guppy possono conservare una parte dello sperma dei guppy al loro interno per rifecondare le proprie uova per altri 2-3 parti (così mi pare di aver letto).
Niente di più vero, ma c'è da dire che dopo essersi accoppiate con un altro Guppy, sostituiscono il "vecchio sperma" con quello del nuovo compagno.
Ad ogni modo, se ha partorito dopo poco tempo dall'acquisto, possibilmente il padre degli avannotti non sarà il Guppy in questione.
Riguardo il fatto che sia nuovamente incinta, bisogna vedere se ha riutilizzato lo sperma del precedente compagno o si è accoppiata con il tuo Guppy.
DannyCare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 17:16   #3
kratos93
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DannyCare Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kratos93 Visualizza il messaggio
Ho comprato tempo fa una guppy incinta, la quale ha partorito ed
Il mio dilemma sorge leggendo che le guppy possono conservare una parte dello sperma dei guppy al loro interno per rifecondare le proprie uova per altri 2-3 parti (così mi pare di aver letto).
Niente di più vero, ma c'è da dire che dopo essersi accoppiate con un altro Guppy, sostituiscono il "vecchio sperma" con quello del nuovo compagno.
Ad ogni modo, se ha partorito dopo poco tempo dall'acquisto, possibilmente il padre degli avannotti non sarà il Guppy in questione.
Riguardo il fatto che sia nuovamente incinta, bisogna vedere se ha riutilizzato lo sperma del precedente compagno o si è accoppiata con il tuo Guppy.
Ah capisco, quindi nel caso in cui si fosse riprodotta lo sperma conservato andrebbe sostituito. Grazie per la risposta
kratos93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 19:24   #4
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 54
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non e' cosi' semplice non e' detto che sostituiscano tutto lo sperma,
da prove condotte da allevatori di guppy show italiani , avvenivano parti misti.
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , paternità , questione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13910 seconds with 14 queries